JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Qual'è il drone che ha la miglior fotocamera a bordo? Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla con un sensore più grande di 1"! In caso a livello fotografico va meglio il dji pro 2 con la camera hasselblad da 20 megapixel oppure l'Air con quella da 48?
user182586
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:04
Va meglio il pro2, che ha un sensore 1. L'air2 ha un sensore appena più grande di tutti gli altri Mavic. Inoltre è l'unico Mavic con diaframma regolabile.
Per rimanere sui cinesi e non svenarsi (il costo dei DJI Inspire è quasi paragonabile alla roba ultra professionale come FreeFly) direi Yuneec Typhoon H3 con sensore da 1" e con obiettivo Elmarit Leica (23mm f/2,8).
Comunque credo che a quella cifra ci si arrivi compresa la A7R IV...
Però, se vuoi un 8 rotori puoi sempre aprire un mutuo e prendere un Alta 8 Pro!
Seriamente, secondo me il più equilibrato costo/prestazioni è il DJI Mavic 2 Pro... per noi comuni mortali... poi ci possono essere diverse esigenze e lì parliamo di altro.
Ho preso da poco una Nikon z7 ? al massimo aspetto quello compatibile per lei! Hahahaha! A parte gli scherzi, direi come budget sui 2000 massimo 3000 euro! Ho paura che anche un sensore da 1" mi deluda
Da possessore di Inspire 2 con Zenmuse x5s ti posso dire che la qualità della fotografia è pessima... incredibile da credere ma molto meglio il sensore più piccolo del mavic 2 pro ... In video invece è un'altra storia!
A meno che tu non debba usarlo per lavori fotografici seri ti sconsiglio di spendere un mucchio di soldi ..
Io uso con soddisfazione un semplice Mavic Air.. Nonostante ho una EOS R come fotocamera.
Basta rendersi conto che il bello di fotografare col drone è il PDR non la GD o roba simile..
Già un pro 2 ha un'ottima compatta. Sono certo che visto quanto corre l'evoluzione tecnologica a breve avremo fotocamere volanti ancora più performanti a prezzi umani. Dunque eviterei di spendere patrimoni per roba stellare che tra un po' verrà raggiunta dal settore commerciale.
Ma la roba stellare resterà comunque avanti (a meno che non si adagino sugli allori o che chi adesso è nella fascia consumer inizi a spendere e fare R&D per superare chi è nella fascia super-pro: in fondo è quello che DJI sta cercando di fare già da un po' con l'Inspire).
Il punto secondo me è più se vale la pena spendere X per ottenere Y, se in realtà basta Z per quella Y...
@Mariettothebest
Per 2000/3000 io direi di andare su Yuneec (il Typhoon H3 appunto): ho sempre IMHO trovato Yuneec superiore a DJI come qualità complessiva...
una domanda: dove si usano questi droni? Alle fine mi sto orientando sul mini 2, pur avendo un altro drone più pesante proprio perché per le cose che faccio io è più semplice per via del peso che rientra in A0. Ad oggi non vi sono altri aeromobili che abbinino una qualità video fotografica, sensore da almeno 1' intendo, ad un peso < 250gr. Giusto?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.