| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:43
Ciao a tutti, riprendo al tradizione degli altri anni del thread su Ceresole, per scambiarci info sulle condizioni nevose e per chi vuole su eventuali avvistamenti fotografici. Sperando che non ci richiudano subito in casa, cosa che vedendo le scene di folla a Torino non mi sento di escludere. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:26
Eccomi! Purtroppo, con il divieto di spostamenti tra comuni in vigore sino all'altro ieri, temo che, residenti a parte, nessuno si sia fidato ad andarci, almeno da Torino o zone relativamente distanti; se devo dirla tutta, nonostante le "grida" governative di manzoniana memoria, almeno nel territorio del torinese controlli stradali pari a zero quindi non ho avuto problemi a muovermi nella prima e seconda cintura ma sino a Ceresole è piuttosto lunga... ciò detto, forse questo sabato faremo una scappata ma ancora nulla di deciso, se andremo sicuramente darò nuove. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 9:35
Grazie, io pensavo di salire dopo le feste! |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:01
Sono andato a vedere la webcam al Serru': innevamento non eccessivo, strada chiusa ovviamente ma credo non. ci siano problemi a piedi... occhio solo alle valanghe! |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 13:07
Ah ma io non mi spingo mai fin la... il mio ginocchio da ex giocatore di calcio a 5 non lo permette spero arrivi qualche pennuto, magari bello arancione |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 16:14
Sì, magari mentre scende a bere qualcosa di caldo al rifugio Mila !  |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 11:13
forse domani mio padre va in ricognizione, vi faccio sapere |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 22:51
Sono stato al Serrù l'altro ieri. Si sale senza problemi senza racchette, visto che è tutto praticamente battuto. Di neve ce n'è, ma me ne sarei aspettato di più. Su alla diga e in qualche punto della strada la copertura non è nemmeno uniforme. Pieno di camosci già direttamente sopra il parcheggio di Chiapili Superiore e qualche stambecco lontano sulle creste. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 23:46
Ci sono stato sabato 19, arrivato fino al Serrù a piedi. Di neve ce n'era in abbondanza. Purtroppo ho avvistato solo uno stambecco molto lontano su una cresta e credo un aquila talmente alta che non la distinguevo ne anche con un 600mm. Se non fosse per il decreto ci ritornerei, maledetto covid! |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 12:47
Mio padre stato su oggi, neve presente ma abbastanza battuta, animali visto niente tranne un gipeto ma ad altezza orbitale, vento freddo, necessarie le ciaspole |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 13:12
seguo |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:18
Sono stato ieri, una giornata stupenda. L'auto come al solito di questi tempi parcheggiata in prossimità dell'area di sosta poco prima della curva dove parte il percorso per l'area picnic Perabacu. Da li a si sale a piedi. La condizione della strada all'inizio del percorso è quasi perfetta, nel senso che la neve è stata tolta fino quasi in prossimità della borgata Chiapili sup. inizia a essercene, poca, fino in prossimità della sbarra. Da li se ne trova parecchia ma tutta battuta e si cammina senza ciaspole fino alla deviazione per il sentiero che poi porta al lago delle rocce, dopodiche ci vogliono le ciaspole. Paesaggio come al solito spettacolare, unica nota negativa camosci/stambecchi nulla, gipeto neanche a parlarne. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 10:23
grazie delle info, deve essere bellssimo adesso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |