RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente è arrivato Fuji-Nikon adattatore AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente è arrivato Fuji-Nikon adattatore AF





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:13

Buonasera a tutti,
Vorrei apriere una discussione sul nuovo adattatore per obbiettivi Nikon su macchine Fujifilm(me ne sono perso qualcuno????)

www.fringeradapter.com/nikon-f-to-fujifilm-x

Potenzialmente aprirebbe le porte ad un mondo di lenti proprietarie Nikon o produttori terzi che non hanno attacco fuji.
Chiedo ai più esperti quanto valga una spesa simile effettivamente? Considerazioni? Lo comprerete?
Grazie e buonaserata!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:20

è il primo per nikon,al momento erano solo per canon,le prove che puoi trovare in rete il fringer ha un punto in più su le altre marche,se avessi lenti nikon lo comprerei sicuramente

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:20

Il forte del corredo Fuji sono le ottiche

E vuoi adattare le Nikon? Ottime su FF ma scarse in APS-C....

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 23:20

Dai non essere cosi talebano, ci sono ottime ottiche apsc che vanno bene. Una possibilità in più

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 0:45

Il Nikkor 14 - 24mm f/2.8, Nikkor 16-35mm f/4 o anche il 35mm...o qualcosa di più spinto verso i tele... mi vengono in mente molte lenti, senza elencare tante altre che vengono prodotte da terzi.
Nulla togliere alle lenti Fuji(qualità eccezionale per certi aspetti invidiabile), i costi non sono sempre così contenuti e l'offerta di usato non è sempre sufficiente...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 1:00

14-24 e 16-35 su APSC? Montali, guarda i risultati e poi ne parliamo...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 4:11

Ovviamente non consente la MAF delle ottiche D (ne conoscessi uno che lo permette!).

Per chi ha AF-S/P(G) gran notizia, al netto del rumore (qualificato) delle inevitabili critiche.
È solo un'opzione in più, dài... io ci monto tanto per fare un esempio ed ex multis, col Fringer Canon/Fuji, il 10-22mm e i risultati mi soddisfano.
Sarò di bocca buona.
Se non sbaglio Nikon produce un corrispondente buon 10-24mm a costi accettabili.

Inoltre Nikon ha a listino un 16-80mm f/2.8-4 probabilmente più interessante dell'un poco criticato analogo nativo di Fuji... ma penso anche ai superzoom Tamron, Sigma ecc., totalmente assenti in casa Fuji: che so, i Tamron 16-300mm o 18-400mm... follie?
Sì, ma innocenti!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 6:58

Andrea non ci vedo nulla di male. Se voglio utilizzare i sigma o i tokina ecc ho una possibilità in più. Non ho più lenti nikon ma se le avessi avute, io un anello a 300 dollari lo avrei preso.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 8:21

Sulle fuji da molto tempo uso l'adattatore per lenti nikon però tutto in manuale il che è semplice e veloce con il peaking io uso il 12 24 tokina che è dx quindi a 12 mm ho un 18 equivalente

user28666
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 8:41

Andrea, ho pensato anche io la stessa cosa.
Ho un paio di ottiche Nikon AFS in casa ed ho molto atteso questo adattatore.
Ottiche AFS sia per DX che FF si trovano a buon mercato ma sopratutto come dici tu si possono adattare anche Sigma e Tamron con baionetta F (ma sempre dotate di motore interno come gli AFS G).
Qualitativamente non saranno al top come Fuji ma ci sono più focali da scegliere.
Pensavo anche io al 16-80 Nikon o al Sigma 17-70 al posto del poco riuscito 16-80 Fuji.
Oppure ai vari 18-2XX di Sigma e Tamron che a volte possono far comodo.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 8:53

come molti utenti che hanno un altro sistema FF digitale vale la spesa,altrimenti meglio ottiche vintage tanto per divertirsi in modo diverso

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 9:05

il 16/80 fuji l'ho usato e non mi pare per niente mal riuscito...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:34

Il 16-80 Fuji è inferiore al 16-55 ma rispetto al 16-80 Nikon no

Come il 17-55 Nikon è molto inferiore al 16-55 Fuji

Il 10-24 nikon non è meglio del 10-24 fuji e i prezzi iniziano ad allinearsi, se poi conti l'adattatore...

L'unico modo sensato è di poter usare il Tokina 11-20, lente irresponsabilmente assente in Fuji

Ma con i soldi del tokina + adattatore siamo vicini al prendere 10-24 + sammy 12 per le notturne e hai anche un peso ed ingombro favorevole, senza considerare il fatto che un adattatore su un'ottica reflex porta ad avere spessissimo bordi orribili

Ma anche per i tele, si c'è solo il 100-400... Ma non vi crediate che l'AF sia affidabile, sui tele perdono tantissimo, si sono già visti i risultati dei vari adattatori Canon su lunghe focali... Giusto il punto singolo e manco tanto bene, appena manca contrasto o luce addio... L'ideale in naturalistica!

Secondo me può andare bene giusto a chi ha un corredo Nikon molto fornito e una T3 a cui non sappia cosa montare

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:20

Ne vale la pena se hai già lenti o se ne vuoi comprare una assente in fuji.
Come dice Cesare potrebbe essere una bella (ma costosa) accoppiata con i tokina

user28666
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:05

Ad esempio ho in casa un sigma 24-105 f/4 Art. Grosso per carità ma è in casa ed ha una resa su FF magnifica.
Ho anche un 85mm Nikon che potrebbe sostituire il 90 Fuji o il 85 viltrox.
Ammettiamo di avere il 105 f/1.4 o il 58mm f/1.4 che sicuramente si difende bene rispetto al 56 f/1.2 Fuji.
Dipende da quello che hai in casa ma potrai anche integrare con qualcosa reperibile a buon mercato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me