RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom senza usare il catalogo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom senza usare il catalogo





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:40

E' possibile utilizzare lightroom senza usare i cataloghi?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:53

Up

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:55

No.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:01

E da un po di tempo che ho abbandonato LR per C1 ma, potrei sbagliarmi, non credo sia obbligatorio utilizzarli. Nel senso che si possono caricare i file raw, lavorarli, salvarli (jpeg,tiff) e finirla lì. Non è così?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:06

Non ho mai capito il perché bisogna importare le foto.
Uso rawtherapee non importo nulla.
Crea il file con le regolazioni accanto al raw.
Poi esporto jpeg dive mi pare.
Senza toccare raw.
Mi sembra molto comodo

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:21

Con LR è possibile lavorare una foto solo previa importazione in un catalogo. Altri softwares come Luminar, On1 Photo Raw ecc. permettono di scegliere se lavorare una singola foto o avvalersi di un catalogo, ma LR non è tra questi.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:41

Peccato.
Grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:44

Usa ACR di Photoshop, è sostanzialmente come LR senza i cataloghi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:47

Adobe Bridge + Camera Raw in Photoshop

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:04

Un dam ha per forza bisogno di un catalogo per funzionare. Che poi non ho capito che fastidio vi da.
Oppure semplicemente non avete bisogno di un dam e a quel punto vi basta un raw converter stile acr.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:08

A me da molto fastidio.
Detesto avere spazio occupato per file vecchi.
Detesto poter accedere a dei file solo importandoli-esportandoli da un programma.
Detesto non poter navigare in tutte le cartelle che non siano state importate.
Detesto non poter arrivare a quei file con tutti i programmi che uso, senza creare casini.

Ho installato Lightroom più volte, ma non l'ho tenuto mai più di mezzora.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:31

L'unico programma con cataloghi che "sopporto" è Capture One.
Ne ho generato solo uno, dove c'è tutto il mio archivio fisico (che è diviso in due grandi files su SSD diverse, da una parte i RAW e dall'altra i JPG, a loro volta divisi per anno). Ogni tanto li sincronizzo e via.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:34

Ho installato Lightroom più volte, ma non l'ho tenuto mai più di mezzora.
Eeeek!!!
Io non lo uso da moltissimo ma è sempre installatoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:54

Dxo Photo lab credo non abbia un catalogo e consenta la navigazione direttamente nelle cartelle, salvando poi le modifiche su file sidecar, confermi Gian Carlo?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:17

Secondo me chi non ha voglia di gestire ingombranti cataloghi di Lightroom, ne può generare uno solo, nel quale importerà le foto (RAW o JPG) da elaborare...poi una volta finito il lavoro, può salvare in jpg e/o dng, eliminare dal catalogo (con "Rimuovi"!) i file importati ed elaborati...ed eventualmente cancellare il catalogo se proprio non sopporta la vista di un catalogo di LR sul suo computer...
Mi sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me