RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambiare impostazioni simulazioni pellicole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » cambiare impostazioni simulazioni pellicole





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 17:13

cambiando una simulazione pellicola, (ad esempio partendo da classic chrome) apporre delle modifiche, è possibile mantenere anche la simulazione originale?
spero di essere stato chiaro e non banale.
grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 22:32

Non troppo chiaro per meMrGreen Rispondo in base a quello che credo di aver capito. Se imposti una simulazione pellicola sulla fotocamera (es. classic chrome) e cambi poi altre impostazioni (nitidezza-ombre-luci-ecc) solitamente presenti nel menù Q la simulazione pellicola rimane sempre quella. Non so quale fotocamera tu abbia ma immaginado che tu possa scegliere tra le (7) schermate del menù Q se cambi schermata (C1...C7) dovrai verificare su ognuna di esse quale simulazione pellicola è/hai impostata/o

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:21

infatti, non mi sono spiegato bene. volendo tralasciare i profili originali, e partendo da uno di essi, si puo modificare qualcosa, che rimanga in memoria.
ad es. mi va di usare classic chrome originale, ma anche il classic chrome modificato.
è possibile? o uno sovrascrive l'altro?
la macchina è la x100v
grazie

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:53

Se per avere un classic chrome modificato intendi un classic chrome con esempio NR-3, H +1, S +1,Sharp +2, Color....ecc. allora sempre come esempionel menù Q in C1 imposti il Classic Chrome e i valori tutti a zero, in C2 sempre il Classic Chrome con i valori che ti interessano modificati e memorizzi/salvi ("blocchi") le impostazioni scelte. Per come farlo ne avevamo già discusso su un altro postMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:10

ok. provo, grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:09

Vai a pag 118-119 del manuale della x100v e segui le istruzioni. Ad esempio in IModifica Personaliz. 2 (che sarebbe C2) imposti i valori che vuoi tu, poi se vuoi ci metti un nome (es: classic ChromePersonale) e salvi il tutto. In menù Q il C2 sarà come lo avrai configurato e rimarrà così. Lo potrai sempre modificare aumentando o diminuendo dei valori ma poi ritornerà come l'hai memorizzato.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:24

MrGreenti aggiorno;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 22:57

niente ci rinuncio. non mantiene la memoria di entrambi. sicuramente sbaglio qualcosa.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 18:55

Nella mia XT2 faccio così (più o meno sarà così anche sulla tua x100v): premo <<menù OK>> vado su <<IQ>> poi su <<modif./salva imposatzioni personalizzate>> entro dentro ed ho i 7 menù C <<C1-C2-C3....C7>> entro dentro in <<C1>> (oppure C2 o C3 ecc.) ed trovo le voci da modificare (gamma dinamica, simulazione film, colore, tono alte luci, tono ombre, bil. bianco ecc). Le modifico con i vari valori che preferisco (-1, +2, classic chrome, ecc.) Se voglio dare un nome di riconoscimento entro in <<modifica nomepersonalizz.>> e digito un nome per la mia personalizzazione (es. ClassiChrome personale). Quando ho ultimato di scrivere il nome mi posiziono su <<impost.>> e premo <<OK>> (del menù ok) così mi ritrovo nel menù appena modificato. Risalgo il menù fino all'inizio alla voce <<Salva impost. correnti>> e così salvo le modifiche ed esco. A questo punto premo il tasto <<Q>> del menù Q e seleziono la voce C che ho modificato (es. C1) che avrà i valori da me assegnati e eventualmente anche il nome assegnato. Questa impostazione rimarrà sempre così e non si resetterà autonomamente/automaticamente. Puoi assegnare ad ogni C (C1,C2...ecc) vari valori diversi e sempre la simulaz. film ClassiChrome così avrai 7 impostazioni diverse ma con la stessa simulazione film.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 15:15

MrGreenDio benedettoSorry praticamente l'errore lo facevo quando andavo al menu Q e dopo aver evidenziato il parametro da me modificato, NON cliccavo su ok.
è stato un parto.MrGreen
grazie Gianni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me