JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al di la delle differenze sostanziali tra le due fotocamere, secondo voi la A7III come tenuta ISO è molto migliore rispetto alla A7rII in considerazione della differenza sul sensore 42mpx contro 24mpx.
Impressioni sull'uso di entrambe? Che programma usate per ridurre o gestire al meglio il rumore?
Stavo valutando il passaggio dalla A7rII a A7III e volevo valutare anche questo particolare... Grazie
ho avuto la a 7riii per poi ripassare a a7iii e si posso garantirti che come tenuta iso la a7iii è migliore , anche di tanto in certe circostanze. Io sono ripassato alla a7iii perché il file della r era eccessivo per il mio utilizzo...
C'è una certa differenza a vantaggio della versione da 24 megapixel. Ma non è così sostanziale o drammatica. Sono entrambi sensori che sopportano benissimo le alte sensibilità. Basta imparare ad usarle opportunamente.
Non ho la A7III ma la A7rii tiene molto bene gli alti ISO, sicuramente almeno fino a 6400 ISO. I motivi per cambiare corpo macchina sono sostanzialmente altri.
Bisognerebbe ben specificare cosa si voglia intendere per tenuta ISO. Da possessore di A7III ho ben presente il limite degli interventi che è possibile operare in PP, affinché il rumore venga eliminato senza compromettere la dinamica dei colori; ossia eliminare il rumore senza eliminare altre informazioni. In queste condizione A7III può arrivare a ISO 1600 qualche volta a 2000, dipende dalle condizioni di luce e dalle lenti. Certo ho scattato a anche a ISO 32.000 per portare a casa lo scatto, ma questo è un altro discorso. E' chiaro che ai fini del rumore un sensore grande e poco denso è l'ottimale come nel caso di A7SII/III, qui il vantaggio della 7III sulla RIII. Ovviamente molto lo fa il processore che a parità di sensore svolge un ruolo determinante come nel caso di A7 e A7III.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.