JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho una Pentax K3ll. Un tamron 70-200 f2.8 un pentax 40 xs e un 35 plasticotto. Volevo capire se secondo la vostra esperienza dover mettere tutti e tre gli obiettivi a +5 e +7 sella regolazione time della messa a fuoco è una cosa normale o sintomo di qualche problema al corpo macchina. Gli obiettivi sono tutti stati acquistati nuovi fowa ecc quindi nel caso escluderei problemi obiettivi.
In tutti questi anni non ho mai fatto una regolazione per il back focus. Ogni tanto mi capita di leggere qualcosa, però non posso esserti di maggiore aiuto. Controlla anche eventuali questioni di firmware da aggiornare per il corpo
Ciao, ho lo stesso corpo macchina, ho avuto problema di back focus con zoom 16-50 non risolto, in quanto neanche a +10 era ancora ok. Per cui l'ho venduto. Per le altre lenti non ho dovuto fare le regolazioni.lallLa stranezza è che su tutte le lenti hai necessità di fare le stesse regolazioni
Ho dovuto eseguire la regolazione fine della MAF su due obiettivi, uno per FF, l'altro Aps-c ma utilizzato su FF quindi K1 e precisamente sul 24-70 f/2.8 e il 60-250 f/4; non ricordo purtroppo con esattezza di quanto, mi par di ricordare che il 60-250 era +6; eseguita la quale, posso dire di aver risolto in modo soddisfacente.
Se non ricordo male una k3ii era in vendita nella tua zona e il venditore parlava di un ammaccatura. Se è quella potrebbe essere che il vetrino di mf potrebbe essersi leggermente mosso.... a prescindere se sia quella o no, se fosse caduta potrebbe essere quella la causa...
Tutto normale! La taratura è fatta apposta fino a +10/-10 anzi se fosse di più ancora meglio.. Se i 10 non bastano bisognerebbe entrare nel debug menu e alzare la correzione. Altrimenti bisognerebbe andare da un fotoriparatore che regoli il sensorino AF. Comunque tutte le regolazione me le ritrovo negl'altri corpi con le medesime lenti.. Non capisco questo continua preoccupazione di una cosa normale.. Visto che sono giochi meccanici e col cambiare delle temperature possono cambiare..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.