RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contro la stampa







user177356
avatar
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 13:06

Il titolo è provocatorio, ma non troppo. E le idee che esprimerò qui di seguito sono intenzionalmente univoche e monodimensionali: io stesso ho molti dubbi e vedo la questione in modo molteplice e contraddittorio. Ma per aprire una discussione bisogna esprimere un punto di vista netto.

Lo spunto mi è venuto dalla rilettura, dopo quasi quarant'anni, di un libro che mi aveva affascinato quando l'avevo trovato, ancora adolescente, tra i manuali universitari di mia sorella: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica di W. Benjamin. Ma, appunto, è stato solo uno spunto.

In passato, le opere d'arte pittoriche venivano fruite in un modo completamente diverso dall'esposizione museale. Molte di avevano una funzione religiosa, destinate alla fruizione pubblica (nelle chiese) o privata (nelle cappelle private, appunto). Queste opere hanno perso in primo luogo la sacralità, poi l'aura (come la definisce Benjamin, appunto) per diventare oggetto di consumo di massa. Tutti conosciamo la Gioconda, ma non tutti l'abbiamo vista dal vivo. Guardare una serie di fotografie, per quanto perfettamente realizzate e stampate, della Cappella degli Scrovegni non rende minimamente l'idea delle sensazioni che si provano visitandola.

Ma - aggiungo io - in questo modo di fruire l'arte (o le immagini d'arte) ha schiuso una serie di possibilità, sia a livello individuale, sia collettivo.

E arriviamo quindi alla stampa fotografica.

Certo, poter fruire di una foto (propria o di Salgado non importa) esposta in una mostra - e quindi (si presume) stampata nella dimensione appropriata e in modo tecnicamente adeguato - consente un'esperienza estetica e culturale incomparabile con quella offerta dalla stessa foto in un libro, o sullo schermo della tv.

Ma io credo che quella foto svolga una funzione ben più ampia e profonda proprio quando la sua fruibilità è più immediata, sia pur a scapito della valenza meramente estetica ed emotiva.

Se si tratta della foto di Salgado [sostituite pure il nome dell'autore con chi volete] , io posso richiamarla facilmente, confrontarla con un milione di altre foto, osservarne un particolare, trarne spunto. Insomma, la posso fare "mia", mescolandola ad un milione di altri stimoli.

Se si tratta di una mia foto, posso trarre soddisfazione dalla sua visione, oppure condividerla facilmente con altri, oppure ancora mettere mano nuovamente alla postproduzione, o anche cestinarla per sempre. Anche in questo modo, la mantengo mia, perché cambia ogni momento insieme a me.

Insomma, in entrambi i casi ho un rapporto dinamico e in evoluzione con quell'immagine.

Cosa che non succede se di quella stessa foto ne ho solo memoria, perché l'ho vista in una mostra un mese/anno/decennio fa, o se decido di imbalsamarla all'interno di una cornice, su una parete di casa mia.

La stampa, quindi, è la tomba della fotografia. Dovremmo liberarcene definitivamente al più presto, e senza alcun rimpianto.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 13:53

Non riesco a risponderti con la stessa nettezza, perché penso che le due modalità di fruizione rispondano ad esigenze differenti, non riducibili una all'altra.

Ti posso citare il caso di un mio amico musicista che, quando studia un brano da proporre come cover, cerca in rete tutte le versioni possibili di quel brano eseguite dai più diversi artisti.
In questo il web e le piattaforme dedicate gli danno un aiuto fondamentale. Dice che ormai non potrebbe farne a meno.

Però lui la musica la va ad ascoltare dal vivo. E a sua volta la suona dal vivo...

Una cosa non rende l'altra inutile.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:20

è una provocazione e va presa come tale.
ci provo a girare intorno.
la stampa è materica , e come hai scritto la puoi anche stracciare in due.
ma rimane materica.
è questo il suo enorme fascino a differenza dell'immagine che rimane in un dispositivo e non ci appartiene.
Piu che tomba della fotografia direi che è un sarcofago della fotografia.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:31

E' lo stesso discorso dello "specchio" ..... ( uso lo specchio e mi piace la stampa da prendere in mano) .... ma temo
che in un mondo multimediale verso il quale ci stiamo dirigendo sempre piu' velocemente...... vedi smartworking...
ha gli anni contati ..... e sara' relegata a pochi che si troveranno in segreto nelle catacombe MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:34

Volevo affrontare un discorso molto articolato ma oggi non è giornata MrGreen penso comunque che quando le generazioni (come la mia) che hanno vissuto la fotografia analogica e perciò la stampa se ne andranno per raggiunti limiti di età MrGreen l'immagine digitale sarà l'unica a rappresentare le foto. Ci saranno nicchie di chi vorrà riscoprire la stampa, come i film su pellicola o la musica su vinile, ma già oggi molti che stampavano trovano troppo comodo, economico e a volte più appagante guardare i propri scatti a monitor e anche sullo smartphone.....che non è il massimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:57

Mah, se ne facciamo un discorso di fruibilità è evidente che un file digitale ha la meglio su una foto stampata. Secondo me però la stampa rende l'esperienza decisamente più immersiva, più intima.
Questo è abbastanza facile da vedere, provate durante le feste, con i parenti (si so che quest'anno è difficile), a sfogliare un vecchio album di famiglia e poi provate a fare la stessa cosa ma visualizzando le foto sulla tv.

Stesso discorso vale anche per altri oggetti, ad esempio un libro vs Kindle, oppure gioco da tavola vs videogioco.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 15:25

Io la penso in modo opposto a TheRealB. Premetto che sono di parte, faccio parte dello Staff di Dia sotto Le stelle, quest'anno la 29a edizione si è tenuta in "digitale", bene alla manifestazione partecipano anche 19 associazioni/Fotoclub che espongono le loro stampe. C'è una continua richiesta di partecipazione, limitata per via degli spazi. Quindi oltre alle visione di audiovisi ci sono molte "stampe" non a caso ma ogni fotoclub partecipa con un progetto/tema che è (secondo il mio parere) lo scopo principale di una associazione (la condivisione di una passione).
Cito solo per conoscenza A.F.I. che organizza un festival della fotografia (e sono "stampe").
Sergio

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 15:29

TheRealB: è chiaramente una provocazione che ha, è ovvio, lo scopo di stimolare una discussione. Credo che potesse semplicemente essere limitata ad un discorso di fruibilità dell'arte oggi, grazie all'utilizzo di strumenti immediati, che arrivano in tutte le case e, perciò, democratici. E poteva finire lì. Sulla seconda parte, sul "liberarci delle stampe" mi sembra, e lo vedo, che ci sia una evidente "forzatura" che, probabilmente, serve a enfatizzare la prima parte del discorso, ma niente di più. Per la proprietà transitiva, sarebbe come dire di distruggere gli originali sempre e comunque: quadri, libri ecc. In realtà, se la fotografia è un'arte e la fotografia è un'arte, anche lei vive dell'emozione che si prova di fronte al luogo in cui è contenuta, di fronte alla matericità che difficilmente può essere apprezzata se non dal vivo (la stessa matericità che io amo nella stampa nell'osservarla e che mi fa sentire più mia una foto che non guardata ad un monitor). E poi guardare insieme ad altri, guardare in un luogo di cultura, il viaggio per andare a guardare, anche tutto questo fa parte della magia. Così per me stampare, apprendere altre tecniche, decidere il tipo di carta e la sua consistenza ( che bello tenere in mano una 310 grammi /mq baritata!) , il suo (non vorrei sembrare un nostalgico rimbambito), odore, la ripetizione di gesti artigiani ed operai; tutto questo mi fa sentire un'opera più mia. Infatti, per me l'era digitale che mi ha permesso di stampare a colori in casa è arrivata TROPPO TARDI!!! Ho stampato in bianconero e ho sviluppato diapositive da solo: belle, luminose, grandi se occupavano l'intera parete della stanza, ma mai SENTITE completamente mie! E poi, l'opera dal vivo riserva sempre qualche sorpresa; un colore che non è proprio esattamente quello che ti eri immaginato a schermo (ricordo tanti anni fa la grande emozione di fronte al Tondo Doni di Michelangelo! Che colori! Mi sembrava totalmente un'altra cosa, un altro quadro!). Noi elaboriamo oltre che vedere e anche l'elaborazione compiuta in un ambiente "sacro" e anche, dirò di più, una elaborazione compiuta insieme ad altri cambia le carte in tavola: vuoi mettere vedere la Gioconda al Louvre nell'insieme dei sorrisi, dello stupore degli altri intorno a te? O la sacralità percepita, nello stesso luogo, dal corridoio degli artisti rinascimentali italiani insieme con Italiani ma anche Giapponesi, Francesi, Inglesi...insomma gente di tutto il mondo?. E vuoi mettere, oltre al raggiungimento del tuo obiettivo, il "viaggio", il "percorso" fatto per raggiungerlo?
No, TheRealB, di gran lunga meglio l'originale, meglio la visione diretta, meglio la stampa!
Io posto su Juza ed elaboro la foto in 5/10 minuti, ma per stampare il "rito" è molto, molto più lungo. E appagante...

user177356
avatar
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 17:08

Per il momento, non mi avete convinto.

Provo a fare un parallelo extrafotografico: la fruizione della musica su vinile oppure con Spotify. A sedici anni investii l'equivalente del prezzo di un'utilitaria in un impianto stereo, e negli anni successivi ho raccolto qualche centinaio di LP. Oggi ascolto la musica su un piccolo Denon collegato a Spotify (con abbonamento premium) comandandolo dallo smartphone.

Oggi ascolto più musica di tutti i generi, sono più motivato ad ascoltarne di nuova, sono anche più motivato a capire meglio cosa sto ascoltando, soprattutto quando si tratta di classica.

Se avessi ancora la collezione di lp dovrei distruggerla, perché mi rovinerebbe l'ascolto via Spotify. Perché saprei che la qualità di ascolto sarebbe molto migliore, più immersiva, più profonda. E ascolterei solo un LP al mese, forse due.

Non è vero che le diverse modalità possono convivere, una finisce per spodestare l'altra. O meglio, quella che non prediligiamo la "accettiamo" come seconda scelta, e finiamo per non goderne appieno.


Lo stesso si può dire della stampa fotografica: fin quando non ce ne liberiamo siamo condizionati a considerare le altre forma di fruizione della fotografia come "minori", "incomplete", "superficiali".

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 17:26

Ma così stai continuando a farne una questione di fruibilità.

La tecnologia, da sempre, ha messo a disposizione dell'uomo strumenti per godere dei servizi in modo più comodo e veloce ma questo è sempre la soluzione migliore?
Esempio:
Gita alle 5 terre, posso prendere il treno e fermarmi ad ogni paesino oppure fare i sentieri a piedi, quale modo ci soddisfa di più?
Probabilmente se si è un collezionista di posti si sceglierà il treno per vederle tutto nel giro di un weekend, per altri invece sarà più godibile fare i sentieri sacrificando magari 2 paesi su 5 per mancanza di tempo.

Si possono vedere 100 foto sulla TV oppure vederne solo 10 stampate su carta, te che gelato preferisci?..pistacchio o cioccolato? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 17:44

@The RealB

"Contro la stampa....

......oppure condividerla facilmente con altri,.....

...Cosa che non succede se di quella stessa foto ne ho solo memoria, perché l'ho vista in una mostra un mese/anno/decennio fa, o se decido di imbalsamarla all'interno di una cornice, su una parete di casa mia."


E...se il tuo fosse solo un....."nondum matura est, noli acerbam sumere"?

Dal godersi di una immagine stampata, immagine mia e stampata da me, per il solo gusto mio, stampa che può dare un piacere anche tattile, oltre che estetico, ad osservare una immagine a monitor, stando a quello che dici tu circa la ripetitività, c'è la stessa dìfferenza che c'è tra passare una notte infuocata a letto con una ragazza bella, calda e sensuale, e passare una notte............a guardare filmati porno: sempre di ragazze si tratta, ma c'è la sua bella differenza.

Magari prima di ripassare un'altra notte così con una ragazza così passerà un po' di tempo, mentre il porno te lo riguardi quando ti pare, anche tutte le notti, ma.....io preferisco passare le notti, anche se non tutte, così, mentre tu probabilmente preferisci passarle coi porno, magari..... condividendolo con altri.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 18:20

TheRealB: il paragone con la musica è proposto scotomizzando, più o meno volutamente, il fatto che, comunque, sentire la musica "dal vivo" è ancora più piacevole e coinvolgente che non sentirla con qualunque altro mezzo. Per quanto riguarda il tuo discorso

"... della stampa fotografica: fin quando non ce ne liberiamo siamo condizionati a considerare le altre forma di fruizione della fotografia come "minori", "incomplete", "superficiali."

Perdonami, ma la tua affermazione sembra il discorso di uno che non stampa, non sa stampare e vorrebbe, per sentirsi a posto con se stesso e con la propria autostima, che il resto del mondo venisse omologato e si comportasse come lui. Evidentemente chi non stampa si sente ghettizzato in un ruolo minore; per me non è così. Ma, in ogni caso, non sarei disposto a cedere un millimetro dalle mie prerogative per nutrire l'autostima di un altro. Non mi si può chiedere questo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 18:31

Se fa tanto male sentirsi figli di un dio minore ( ma io non lo credo che sia così) bisogna farsene una ragione. Per alcuni la vera fotografia è quella analogica. Anche questo per me è un assurdo che nasce, a mio avviso, da sentimenti, poco condivisibili, di nostalgia, di emulazione di grandi maestri, di incapacità di adeguarsi a certe tecniche nuove che non si è in grado di dominare, o semplicemente dal sentimento gradevole di perpetuare tecniche da tempo utilizzate, da ritmi ai quali si è abituati e che rassicurano e ci avvolgono sotto una piacevole coperta, da influenze culturali con radici nel passato, insomma diquellochesivuole. Il risultato finale è che qualunque cosa possa dire un "analogista" non mi toglie un grammo di stima e di soddisfazione in quello che faccio e di come lo faccio....ma senza alcun bisogno, per affermare la mia posizione, di desiderare la morte della pellicola. Non regge.
Insomma se per affermare una posizione, un pensiero, una realtà, una presunta verità, una maggioranza dovessimo "far sparire" piano piano senza troppi disturbi un'altra posizione, un altro pensiero, un'altra realtà, una minoranza che posto sarebbe?

user177356
avatar
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 19:10

A me sembra che non vi sia chiara una cosa.

Sto prendendo posizione contro la stampa per stimolare una discussione. Le mie convinzioni personali potrebbero anche essere diametralmente opposte a quelle che sto esponendo qui.

Quello che vorrei stimolare è un confronto sulle modalità di fruizione della foto al di là della stampa, ed in particolare quali siano i limiti della stampa in termini di sviluppo delle proprie capacità di comprendere la fotografia nel 2020.

Anche a me piace avere le mie foto stampate e appese sulle mie pareti di casa. Non stampo personalmente ma ormai ho imparato ad usare con discreta perizia gli stampatori terzi.

Tuttavia, mi rendo conto che la possibiltà di guardare migliaia di immagini, di confrontarle tra di loro, di poterle trattare senza quel "rispetto" che la stampa incute è un fattore molto importante della mia passione per l'immagine fotografica (prima ancora che per l'attività fotografica).

Insomma, temo che la stampa sia diventata un feticcio: la fotografia stampata esige un'attenzione, una concentrazione, un impegno nella fruizione che è, onestamente, presuntuoso. Per il solo fatto di essere stampata, un'immagine fotografica si pone su un piano di superiorità che la rende insopportabile.

Mi piacerebbero risposte un po' meno convenzionali, dirette più alla questione in sé che aribadire le proprie personali preferenze. Anche perché sono preferenze che, mio malgrado, condivido.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 19:16

Io credo che le due modalità di fruizione corrispondano a esigenze differenti per momenti e stati d'animo altrettanto diversi, anche per la medesima persona.
Trovo che la stampa rimanga una cosa più "intima", ma proprio per questo esige più calma, va posizionata con attenzione, perché la luce che la illumina cambia continuamente durante la giornata; può sacrificarla, ma anche farcene cogliere differenti potenzialità emozionali e via dicendo.
Per contro la visione digitale è più "democratica", giunge più facilmente a tutti, può essere condivisa a distanza, ma va a perdere una parte del suo reale valore. E' un po' come per la produzione di massa contro quella artigianale: se l'artigiano è un bravo decoratore ci possiamo anche accontentare del surrogato industriale, ma se l'artigiano raggiunge livelli artistici, nel cambio ci perdiamo metà dell'emozione e del piacere.
Mettiamola così: la crocefissione di Tintoretto, alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, l'ho vista dal vivo un'unica volta, ma mi ha lasciato un ricordo che le centinaia di riproduzioni fotografiche non mi hanno lasciato; per contro, senza quelle riproduzioni la maggior parte delle persone non conoscerebbero non solo la crocefissione, ma nemmeno il Tintoretto: esigenze differenti per scopi differenti, credo non si possa essere contro l'una o l'altra, si compensano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 241000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me