JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, volevo chiedere a chi ha esperienza sul samyang 24t/s se è normale che la posizione di messa a fuoco infinito va oltre la linea di riferimento(andando oltre va fuori fuoco ma facendo corrispondere le linee è OK),e se in corrispondenza del tilt c'è un leggerissimo quasi impercettibile "movimento" avendo tutti i perni freni serrati. Ho la possiblità di renderlo, cosa mi consigliate di fare? ? ho pagato come nuovo 500e. Grazie anticipatamente Gianluca
Io di TSE ne ho avuti diversi, mentre avevo il Canon 24 TSE MK1 e non ero contento delle prestazioni con le attuali fotocamere, comprai su Amazon il Samyang per vedere se era meglio del mio vecchio 24.
Cosa ne penso:
Samyang ci prendi per il K...? Ma cosa è questo pezzo di plastica (finto metallo) Deformazione mostruosa, meccanica ridicola, flara anche senza il sole, un obiettivo giocattolo, vergognoso sotto tutti i punti di vista.
Avendolo preso appositamente su Amazon lo rimandai felicemente subito indietro...
Tutti i TS seri, quando sblocchi il decentramento hanno una frizione e rimangono fermi sulla posizione, se con il Samyang fai la stessa operazione, la parte frontale crolla in basso essendo totalmente sfrenata... Ma a parte la meccanica ridicola, l' obiettivo una volta decentrato deforma vistosamente, ed essendo un obiettivo da architettura la cosa è inaccettabile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.