RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nostalgia dei pochi Mpixel.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nostalgia dei pochi Mpixel.....





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:26

Dopo aver rincorso come molti, l'ennesimo decimilionesimo pixel in più appena disponibile, ed essere andato in overdose per i ritrovati elettronici applicati alle fotocamere,
quando guardo le mie foto fatte anni fa con una semplice e onesta Canon 350d, noto che hanno qualcosa di speciale:
colori belli, vivi, brillanti......insomma immagini pulite. Senza toccare o ritoccare nulla.
Spesso leggo di molti di noi che non si vogliono separare da una 5d old per via della bellezza dei colori. E su molti siti internazionali leggo di persone che tornano a utilizzare vecchie Canon come 10d e 20d.
Secondo voi è un vento nostalgico che prende alcuni di noi, o qualche fondamento più concreto?
Vi ringrazio e saluto

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:28

prova a impostare la tua fotocamera su file più piccoli, sia jpeg sia raw.
era una funzione che canon ha da tanto tempo, non credo l'abbia tolta.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:36

grazie per il contributo. Non credo sia un semplice settaggio di riduzione dei pixel. Forse dalla loro dimensione...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:40

Dopo aver comprato una 24 mpx oggi sono uscito ed ho usato la mia 45 mpx... devo dirti... una boccata di ossigeno... ma temo di essere un pixel peeper senza speranza

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:41

Formati Immagine

RAW: .CR2

Jpeg (Exif 2.21) - Fine / Normale

RAW + Jpeg

sRAW1 ( 10 Mp)

sRAW2 (5 Mp)

www.fotografidigitali.it/articoli/stampa/reflex/2234/canon-eos-5d-mark

devi andare su Qualità
dovrebbe essere la prima voce della prima sezione del menù della fotocamera



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:42

in pratica fare immagini più piccole delle native in camera è molto semplice.

sarebbe più normale che si lamentassero quelli che i pixel non ce li hanno.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:43

Dopo aver comprato una 24 mpx oggi sono uscito ed ho usato la mia 45 mpx... devo dirti... una boccata di ossigeno... ma temo di essere un pixel peeper senza speranza


MrGreen MrGreen MrGreen anche io sono stato preso dalla megapixellite.....e guardo i 100Mp che si affacciano sul mercato, ma rimane quanto detto..

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:45

ciao Cannon.

concordo con te: le foto della 300D mi sembravano migliori di quelle fatte con 40D e 50D, ma forse è solo perché le fotocamere più prestanti hanno bisogno di più precisione nella post produzione data dalle maggiori potenzialità che...bisognerebbe saper sfruttare...

è un po' come percepire di andare più forte con una panda che con una mercedes solo perché la prima dà più sensazioni di "velocità" pur andando più piano, o come dire che le macchinette nespresso fanno un caffè buono come una macchina da bar perché più semplici da utilizzare...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:45

ma rimane quanto detto..


ma sono due click sulla fotocamera, che problema c'è?

vi state inventando dei problemi che non esistono.




una volta impostata fa foto tutte piccole, fino a quando non ricambiate le impostazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:49

MrGreen MrGreen MrGreen anche io sono stato preso dalla megapixellite.....e guardo i 100Mp che si affacciano sul mercato, ma rimane quanto detto..


non sai che gola mi fa la gfx 100 ma per un fotoamatore proprio non ha senso... li sfogherei la mia pignoleria MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:51

va beh ho capito,
è un topic delitrante tra narcisisti che dicono di essere nostalgici per le fotocamere che fanno foto con pochi pixel ma che in realtà si compiacciono di avere fotocamere che ne hanno tanti.

è un argomentare illogico che non fa per me,
dal momento che come ho spiegato la questione è risolvibile con due click in camera nel menù.

tolgo la notifica,
saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:53

io non ho mai detto di essere nostalgico, conosco il setup per fare foto a 24 e 12 mpx e l'ho usato...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:56

Sarò un pazzo io, ma il file da 16 della fuji Xt1 lo trovo migliore di quello da 24 sempre fuji. (discorso diverso per il nuovo 26)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 0:04

Forse la risposta sta nel fatto che nelle foto cerchiamo una interpretazione della realtà, non una sua chirurgica riproduzione. Specialmente se il nostro occhio si è formato sulla fotografia a pellicola. Un po' come in hifi, quando alla ricchezza di informazioni di un file hi-res preferiamo l'affascinante imperfezione di un ascolto in vinile.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 0:04

prova a impostare la tua fotocamera su file più piccoli, sia jpeg sia raw.
era una funzione che canon ha da tanto tempo, non credo l'abbia tolta.


perdonami Ooo, non è questione di impostare su una super dotata di Mpxl una risoluzione inferiore per avere pochi Mpxl di una macchina nativa con pochi Mpxl. Questo lo sappiamo tutti. Il fatto è che una macchina da 8 Mpx su Aps-c non è come impostare 8 Mp su una macchina da 25 o più Mpxl sullo stesso formato. Alla base c'è la dimensione del pixel, la luce catturata, il rumore, la tecnologia, ecc. ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me