| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 19:52
poco prima del lockdown ho ritrovato nel cassetto la mia vecchia panasonic FZ50, compagna di molti viaggi e di grandi soddisfazioni volevo condividere con voi qualche scatto che sinceramente mi fa riflettere su alcune cose....ad esempio ma davvero ci servono tutti i megapixel e tutte le novità tecnologiche per portare a casa bei ricordi? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3796528 |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:39
Grande macchina. Comprata nel 2006 la tengo anch'io da molti anni nel cassetto..ma quando rivedo le foto ancora mi stupisco...e anch'io mi faccio le tue stesse domande.. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:53
tra l'altro quando la usavo anni fa non scattavo mai in raw. Adesso invece la sto apprezzando ancora di più. Detto che anche i jpg davano belle soddisfazioni. Se poi consideriamo che per anni è stata anche la mia macchina da spiaggia, direi che è stato uno degli acquisti migliori fatti anche come robustezza |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:01
Mah, se posso essere sincero per fare le foto che ho visto nella galleria va bene la FZ50 ma come anche uno smartphone. Questo però non può valere come regola, ci sono situazioni di scatto ben più complicate dove una bridge di 15 anni fa è limitante, ed è innegabile. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 0:14
è vero, infatti quando ho scritto "per portare a casa bei ricordi" intendevo per le foto che fa il 90% delle persone (probabilmente il 99%). Chiaro che già la sera uno smartphone attuale è superiore, se si vogliono fare foto anche solo "leggermente sportive" bisogna guardare altrove cosi' come se si vogliono fare macro Però spesso si prendono FF per poi usarle in viaggio come useresti una compatta. Diciamo che il mio discorso era per sottolineare che a volte andiamo a cercare chissà cosa quando in realtà vogliamo solo cercare una scusa per mettere mano al portafoglio e comprare l'ultimo giocattolo:) Fuori da tutto questo discorso ovviamente chiunque usi la macchina fotografica per lavoro |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 0:55
In linea di massima sono d'accordo con questo tuo secondo intervento. È importante essere consapevoli di cosa ci serve, se necessitiamo di un attrezzatura performante o meno. Rincorrere l'ultimo ritrovato tecnologico ovviamente non ci porterà a nessuno crescita. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 2:04
Sono d'accordo, tra l'altro io compreso e molti altri siamo delle schiappe fotografiche quasi assolute. Io uso con piacere, ed ho anche dei bei ritorni in stampe che mi soddisfano, una compattina che forse vale 20euro, ma per altri può non avere senso. Assolvo, comunque, chi compra l'ultimo costoso ritrovato tecnologico, il piacere di avere un'oggetto che ti soddisfa aiuta e se le finanze lo permettono, perchè no? Lo stesso succede anche in molti altri hobby, c'è chi non sa suonare e compra una Ramirez (=chitarra costosa) -- Ciao! |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 2:35
“ volevo condividere con voi qualche scatto che sinceramente mi fa riflettere su alcune cose....ad esempio ma davvero ci servono tutti i megapixel e tutte le novità tecnologiche per portare a casa bei ricordi? „ . . . . lo strumento fotografico va valutato per l'uso che ne farà, se lo scopo è viaggiare e documentare ricordi, posti, ritratti, paesaggi ecc. il tutto con una sola fotocamera questo tipo di strumento oggetto del ritrovamento non è affatto superato, non credo che con uno smart phone si possano fare scatti con una focale equivalente di 35 mm/420 mm, non sottovalutiamo la qualità dei sensori CCD come quello della FZ50 e di altre compatte/Bridge, sono sensori che chiaramente non reggono molto gli iso ma dal lato resa tonale esprimono molto bene cromatismi naturali e colori con buone saturazioni a patto di utilizzare in PP il loro formato non compresso raw, leggendo tale formato con un sw che ne calibra l'ottica e ottimizza il sensore si ha la possibilità avere ottima qualità di stampa anche da una fotocamera di quel periodo. 10 Mpx sono sufficienti per stampe superiori all'A4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |