| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 17:47
Buona sera a tutti, sono in cerca di alcuni consigli per l'eventuale acquisto di un nuovo corpo macchina. Sono un faunista, ed occupandomi di rilevamenti della fauna in aree protette, devo per forza di cose allegare nei report le foto di ciò che incontro quotidianamente. Ad oggi posseggo una Canon 70D abbinata ad un Tamron 150-600 mm, ma purtroppo molte volte mi trovo impossibilitato a fotografare per lo più volatili troppo "veloci", in quanto la raffica della 70D non è elevata. Volendo eventualmente cambiare corpo ed abbinare il Tamrno 150-600mm, chi pratica questo tipo di foto cosa mi consiglia? Ovviamente rimanendo sempre in casa Canon e non a prezzi esorbitanti. Buona serata... |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:48
7d mark II, 90D oppure una M6 mark II con adattatore |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 19:57
Usato sui 700€ .... 7d2 o 1d4 |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:03
Perché non una 5DIII? Ad oggi si trova a prezzi buoni nell'usato. Perdi il fattore crop è vero, ma guadagni in iso e puoi usare tempi più veloci. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:57
90d? 5diii? 7dii? |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 23:55
La 90D non l'ho mai provata, ma ho utilizzato a lungo e in contemporanea sia la 5DIII che la 7DII. Spesso il corpo principale era proprio la 5DIII che ho consigliato per i motivi sopra detti. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 0:03
“ rimanendo sempre in casa Canon e non a prezzi esorbitanti „ 7DII La uso dopo aver usato la 70. La qualità d'immagine è la stessa, ma l'AF e la raffica sono più performanti. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:16
La 5DIII rispetto alla 7DII fornisce file molto più puliti e croppabili. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:42
Nikon d500. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:17
... vuole restare in Canon - già e' difficile dare consigli il + possibile oggettivi restando li, figuriamoci se tiriamo in ballo altri brand - una indicazione sulla cifra disponibile aiuterebbe .... altrimenti finiamo a 1dx3 e R5 |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:21
... avevo proposto anche la 1d4, come via di mezzo tra 7d2 e 5d3 - nel crop ( sensore aps-h), nella GD e tenuta iso, nei 10 scatti al secondo .... nel prezzo! - ma e' una 1d nel bene e nel male ... |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:36
Buongiorno a tutti, come dice Mauryg11 volevo restare su Canon, avendo già un parco ottiche Canon, per quanto riguarda la 1d purtroppo per ragioni di terreno molto accidentato non posso portare corpi macchina voluminosi, in quanto il più delle volte mi ritrovo a fare rilevamenti nel torrente Gravina, in alcuni punti quasi inaccessibile con il solo zaino in spalla, figuriamoci con un corpo macchina che supera il kg. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 18:23
Thundra anche io all'inizio ero scettico, ma poi le ho provate e mi sono ricreduto. Ho avuto la 1DIV e ora ho la 1DX. Il corpo di una serie 1 è il top per bilanciamento con supertele, e in ambienti umidi è realmente tropicalizzato. La differenza di peso è di 500 gr, pochi? troppi? Quello lo decidi tu... più che altro il corpo datato rischi che Canon non fornisca più ricambi a breve. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 18:27
La 7dmkII è il corpo che fa per te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |