JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutto qualcuno sa in cosa differiscono qualitativamente parlando questi 2 obiettivi? Cercando in rete sembrano avere caratteristiche molto simili e in alcuni casi addirittura leggo che il sigma superi il Nikon. A questo punto non capisco la notevole differenza di prezzo tra i due . Qual' è la vostra esperienza e opinione in merito? Quale dei due è più indicato in condizioni di scatto serale senza cavalletto? Grazie mille per un riscontro Alberto
La resa del Nikkor nel colore è veramente eccelsa. Peccato che costi tanto. In tempi da fine del mondo 1000 E pesano anche se li vale tutti. Quello che si vede nelle gallerie non può essere soltanto pippì...
ciao. seguo anch'io perché ho comprato da poco un D200 per lo sfizio di provare il CCD e sto cercando uno zoom del genere (attualmente per testarla, avendo canon, sto scroccando un 18-55 ed un 55-300 a mio zio), oltre ad grandangolare un fisso
Quella 'E' sta per diaframma elettromagnetico e la D200 non lo supporta.
Cerca un equivalente appunto come il Sigma o anche qualcosa di più vecchio, ma verifica che sia compatibile.
Il 18-55 'a scrocco' è onesto su una 6 mpix ma sulla D200 già diventa scarso. Sulla D200 una lente bella la riconosci subito. Piuttosto che uno zoom scarso ti consiglio un fisso buono, anche manuale.
Un'alternativa potrebbe essere un bel nikkor 24 f 2.8 sia nella versione AF sia quella manuale (è la stessa lente), ti garantisco che rende alla grande e ne apprezzerai la resa sul colore.
sì, l'intenzione è quella: uno zoom con circa quell'escursione focale per avere un'ottica pratica con AF ed un fisso appunto anche non AF, possibilmente proprio il 24, per, come mi confermi, apprezzarne la resa colore.
oppure il 35 1,4, ottica che vorrei prendere assieme ad una fm2, una fissa che ho da quando alle superiori un docente di fotografia me l'ha fatta provare: ah, che ricordi...
Sì, è una grandissima lente, un po' velata a tutta apertura (è normale) diventa nitidissima e brillante a f2 con un contrasto superbo e poi è realmente compatta.
Una validissima alternativa è il 35 f2 Ai (mi raccomando: NON lo AF)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.