JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie andrea per l'idea ma nella mia ignoranza in materia non credo sia uguale dai una guardata (https://www.smartworld.it/pop/fujifilm-x-t1-fotocamera-infrarossi.html) in piu ho letto che era una macchina per pochi grazie alle sue qualita forse per questo che non si trova (https://www.theverge.com/2015/8/3/9088643/fuji-xt-1-ir-announcement),scusa io sono un novellino in materia fotografica pero questa macchina mi incuriosisce ciao e grazie per la tua risposta
Comunque confermo che la X-T1 IR "vede" anche l'ultravioletto (UV), la cui rappresentazione in fotografia è oltremodo complicata ma affascinante; e confermo pure che la via più semplice, stante l'indisponibilità dell'X-T1 IR, è quella di far convertire una macchina "normale" in full spectrum o nella declinazione di infrarosso che si vuole; alcuni rivenditori - specie esteri - le vendono già bell'e convertite.
C'è questa pagina di Life Pixel che spiega abbastanza chiaramente (purtroppo, in inglese) gli effetti dei vari filtri:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.