RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dji mavic mini 1 o 2??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dji mavic mini 1 o 2??





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:41

Ciao a tutti,
Mi avvicino al mondo dei droni ora.
Secondo voi, le differenze dei due valgono 110€ di differenza ?? ( non tanto per il 4k ma più per la sicurezza dell ocus sync)
Considerando che se poi ci si appassiona l'acquisto del mavic air 3(?), con il fo?low me e sensori sarà preventivabile?

Grazie mille!! Ciao paolo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:49

Acquista il 2 senza pensarci... meglio in tutto, tutto, tutto!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:01

Come 'nave scuola' va bene anche l'1 sopratutto ai prezzi con cui si trova oggi nell'usato e sopratutto se si pensa di salire di categoria. La limitazione più grande secondo me dell'uno rispetto al 2 è l'assenza dell'ocusync che lo rende più limitato. Se invece ritieni che il piccoletto per uso e destinazione possa essere alla fine una scelta 'definitiva' allora vai sul 2 senza alcun dubbio.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:02

Unica vera novità è ocusync...anche se leggendo nei vari gruppi qualche lamentela sulla connessione si trova...probabilmente peccati di gioventù ...lato foto video praticamente simili anche se il 2 ha il raw ... ma il sensore denota grossi limiti appena la luce non è più ottimale .... la differenza prezzo se si parla di nuovo in versione combo è ben superiore alle 100€ ... 600€ il 2 mentre dell'uno si trova a poco più di 400 . Se si pensa non molto in la a un upgrade io direi 1

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:25

Acquista il 2 senza pensarci... meglio in tutto, tutto, tutto!


Ma perche' scrivere simili panzanate? Non capisco davvero il senso, spiegamelo.


Le differenze sostanziali : maggior portata e possibilita' di scattare foto in RAW
Ad oggi un "combo" usato (pari al nuovo) lo compri praticamente a meta' prezzo del combo del 2.
Dovessi ricomprarlo oggi, prenderei il primo usato.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:53

Il 2 ha il raw e 4k, per quanto riguarda il segnale è più stabile ma con l'uno ci si può divertire lo stesso

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:54

il 2 con ocusync è una notevole sicurezza in più, ma per un primo approccio di qualità e a costo contenuto i mini1 è perfetto, non dimentichiamo che fino a qualche giorno fa il mini 1 era il miglior drone in assoluto sotto i 250 grammi, quindi oggi non è proprio da buttare...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:58

Premesso che io un drone usato non lo comprerei mai (Ma son scelte) Andrei ad occhi chiusi sul 2, ma senza neanche pensarci..

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 20:41

Grazie mille a tutti!! Sull'usato non so, si trovano tutti sulle 300€, ed il mini 1 nuovo costa 350 su amazon...tra nuovo ed usato meglio spender 50€ in più:-)

Viaa, spenderò qualcosina in più per il 2, speriamo di non schiantarlo subito :-)
Grazie ancora!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 11:09

Diciamo che la versione combo su amazon con DJI care costa 528 mentre nell'usato la stessa versione la trovi sui 300.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 11:35

secondo me la scelta migliore, come inizio è il Mavic Mini 1, considerando che non avendolo mai usato starai molto vicino per imparare i comandi (e tenendo presente che comunque devi volare a vista come da normativa). Sia il Mavic Mini che il Mini 2 sono comunque droni pensati per un utilizzo non estremo, quindi non pensati per fare range test e simili, quindi non capisco tutta questa voglia di portarli a 3/4/5 km, anche perchè, ripeto, non sarebbe a norma di legge.
Detto questo, fondamentale fare comunque un' assicurazione e l'iscrizione gratuita al sito D-Flight.
Ps. Ho anche io il Mavic Mini che avevo messo in vendita ma poi, su consiglio di diverse persone che utilizzano droni, l'ho tolto dalla vendita. Meglio cercare di imparare ad utilizzarlo al meglio per poi, magari, passare ad una categoria superiore

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 12:34

Dimenticavo: avere una portata reale doppia (non capisco come dicihiarino mille mila km...) e non aver alcun sensore di contatto, non serve quasi a nulla: va' comunque guidato a vista, alberi e tralicci non perdonano, oltre ad essere doveroso per legge (ehm, vabbe' :-P )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me