| inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:57
Ciao a tutti, negli ultimi anni mi sono quasi sempre occupato di reportage e fotografia di viaggio, ma abitando a 5 minuti da un parco nazionale (Parco nazionale della gola del furlo) ed avendo una forte passione per gli animali e la natura, stavo cercando qualcuno che fosse appassionato di fotografia naturalistica nella mia zona per scambiarci 2 chiacchere e magari fare qualche uscita insieme (ovviamente quando tutto questo casino del covid sarà finito). Io vivo ad Urbino e se devo spostarmi in provincia o regione, non ci sono problemi. Ancora mi manca un tele ben fatto, ma dovrei provvedere per natale o massimo la prossima primavera, nel frattempo sto studiando tutti questo nuovo mondo che devo dire, mi affascina tantissimo. Grazie Marco |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 18:06
Ciao, seppur sia piuttosto agli inizi con la naturalistica (anche a livello di attrezzatura), questa estate mi ci sono appassionato e sarebbe un piacere approfondire un po', magari con un po' di compagnia al seguito che non guasta. Io ho una casa sul monte Nerone (ma vengo da Rimini) a poca distanza dal Furlo. Se ci si vuole scambiare due chiacchere ed organizzarci per quando gli spostamenti saranno permessi, molto volentieri. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 11:28
Ciao Ivan, Grazie per la risposta, ti ho scritto in privato con il mio numero. Ora speriamo che la situazione migliori per beccarci di persona ;) |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 23:05
Anche io cerco compagni per uscite foto naturalistiche ma purtroppo siamo distanti abito in lombardia |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:46
Ciao Andrea, guarda la mia ragazza è di Milano quindi capito spesso in Lombardia, in che zona vivi? |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:41
Ciao Marco,zona seregno-mariano comense a 30 min. da Milano |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:55
Ciao ragazzi, idea interessante, ma sono di Roma, e non ho mai fatto un esperienza del genere. Mi piacerebbe però allargare i miei orizzonti fotografici, e la fotografia naturalistica mi appassiona. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:21
Eccomi ! Complimenti per questo thread veramente utile ora che ci chiuderanno dentro dal 20 al 6. Sentiamoci. A me piacerebbe molto trovare dei posti fotograficamente interessanti dove in genere si forma la galaverna sugli alberi la mattina. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:45
Matelica MC, genete fotografico che mi incuriosisce... |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:11
Io se volete ci sono per albe o tramonti, ma tutti a roba che non si muove |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:17
Cesare tu di dove sei? |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:18
“ Eccomi ! Complimenti per questo thread veramente utile ora che ci chiuderanno dentro dal 20 al 6. Sentiamoci. A me piacerebbe molto trovare dei posti fotograficamente interessanti dove in genere si forma la galaverna sugli alberi la mattina. „ Molto volentieri, di che sono sei Roberto? |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:44
Jesi |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 13:19
Anche a me piacerebbe ma sono di Schio Vicenza.. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:49
“ Molto volentieri, di che sono sei Roberto „ Ancona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |