RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangoli ecc...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » grandangoli ecc...





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 22:53

Probabilmente discussioni già fatte, ma io ho necessità di personalizzare su di me e quindi necessito di consigli da chi ha già posseduto Fuji.
Per questioni di peso ho appena acquistato una x-t20 per portarmela in montagna e sto cercando di capire ora quale/i obiettivo/i sia/no meglio per le mie esigenze.
Vengo da Canon FF e faccio principalmente foto di paesaggio, ma anche street qualche volta.
Con Canon avevo il 24-70 2.8 II, un obiettivo meraviglioso. E poi ho acquistato un 14 Samyang per le foto in notturna e l'ultrawide. Ma so che sarei passata al 16-35 se non fosse stato appunto per il troppo peso, perchè amo le prospettive ultra.

Ora.... ho messo gli occhi sul 10-24, ma ho letto che spesso si infila polvere nelle lenti, e questa cosa mi disturba perchè faccio foto anche in situazioni molto ventose e con tempo non sempre favorevole. Voglio un'ottica non troppo pesante, nitida e robusta. Chiedo la luna?
Avevo pensato anche ai fissi, ma poi non so se avrei il tempo di cambiare la lente ogni volta, e il rischio polvere sul sensore sarebbe peggio che nella lente. Per anni ho girato con un 21 fisso, e può andare bene in montagna. Ma poi in viaggio diventa troppo stretto e la comodità dello zoom non ha paragoni.

Quindi chiedo ai felici possessori di sole ottiche fisse, se escono sempre per fare esclusivamente sessioni fotografiche, o come me vanno anche a far trekking in montagna con persone che non fotografano e che sbuffano se ti fermi troppo a fotografare.
Amo le foto di qualità e, ad esempio, dopo un'iniziale esperienza con il canon 24-105, sono corsa a rivenderlo perchè proprio per me era veramente poco nitido.
Preferisco spendere qualcosa in più ma portare a casa una lente veramente ottima, da tenere.

Ricapitolando.... non posso scendere a compromessi con la qualità, perchè già per me abbandonare l'FF sarà un problema. Ma non voglio neppure tirarmi dietro un mattone perchè altrimenti sto con la mia canon 6d.
Quindi vi chiedo consigli.
1) 10-24 (che porterei in montagna) e poi 32-64 (in viaggio)
2) 14 e poi un 16-55 (ma il 14 ne vale la pena o meglio un 12 zeiss?)
3) 14, 23 (f2.0 o 1.4), 50 (f2.0)

Grazie e.... scatenatevi pure. ;-)





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 23:15

Quindi chiedo ai felici possessori di sole ottiche fisse, se escono sempre per fare esclusivamente sessioni fotografiche, o come me vanno anche a far trekking in montagna con persone che non fotografano e che sbuffano se ti fermi troppo a fotografare.


Faccio qualche gita in montagna, ma la mia compagna fotografa pure lei, quindi non ho problemi a fermarmi.
Ho tre fissi: 14, 23f1,4 e 90f2.
Saltuariamente uso anche il Laowa 9mm della mia compagna.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 0:21

Il 10-24 è una lente davvero bella, diventa grande attaccata alla Xt-20, ma niente di trascendentale (staffa a L e sei a posto se non hai le mani minuscole); ma che lenti sono il 32-64?

I fissi Fuji sono incredibili, il 14 e il 16 sono delle bombe, il 16-55 è grande e pesante sebbene sia una delle migliori lenti zoom Fuji, non farti ingannare dal fatto che sia "da kit" ma tieni in considerazione anche il 18-55; non ho mai avuto occasione di provare il 16-80 ma non ne ho sentito parlare male.

Visto che sei già passata da Samyang, io ti consiglierei il 12 f/2.0 per notturne e wide e, piuttosto, un buono zoom per le camminate così il tempo che recuperi a non cambiare lente ogni volta lo recuperi scattando con più tranquillità.

Sta a capire a te se fai più foto nel range 10-24 e cambi ogni tanto per mettere qualcosa di più lungo, o se fai più sto nel range 16-55 ed al massimo cambi per fare qualche wide (se non ti piace la panoramica a più foto unite); in ogni modo cadi bene con Fuji.


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 0:57

Ma non hanno fatto il nuovo 10-24 tropicalizzato? Risolveresti i tuoi problemi

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 1:54

Il 14 è una bomba incredibile in montagna, è il miglior Fuji che esista per paesaggio, distorsione nulla, nitidezza eccezionale anche al bordo estremo, contrasto e microcontrasto a badilate e senza avere ombre chiuse

Se non accetti compromessi devi andare su quello o l'8-16 (che è un baule)

Il 16-55 pesa ma è ottimo, sempre, però hai cambiato anche per il peso e non la vedo come una scelta oculata

Io in montagna porterei 14 e 33, quest'ultimo con anello macro

Una sola lente? 23

Il 50 pure è ottimo davvero

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 3:30

Io sono nella tua stessa situazione.

Ho un 23mm f2 e un 50mm f2, entrambe tropicalizzati. Ma in montagna mi sto accorgendo che è poco pratico cambiare spesso obiettivo. Quindi, ho pensato di alternare uno zoom grandangolare al 50mm, anzichè affiancare una terza ottica fissa.

Ho puntato pertanto al nuovo 10-24mm f4 wr, che sta per essere reso disponibile a breve. Da 12 a 20 dovrebbe cavarsela egregiamente.

L'alternativa è il 14mm f2.8, sicuramente superiore come resa, ma meno comodo e versatile. Se per te la qualità prevale su ogni altra cosa, andrei su questa.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 7:47

Il 32-64 e' una lente per il medio formato ;-)

Tra il 16-55 e il 10-24 ci saranno forse 200/300 grammi di differenza alla fine,non 2 macigni dai MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:32

Se ha scartato un 24-105 per la resa, scarterà il 10-24, la differenza coi fissi c'è, con 16 e 14 è fin imbarazzante, anche solo come color cast, il 10-24 è giallino

Inoltre 2/300 grammi, in montagna, sono parecchi, soprattutto quando li hai appesi al collo e devi fare km, magari su una ferrata

Molti hanno l'idea di dover fotografare TUTTO, poi anche con lo zoom spesso ti piazzi a una focale, solitamente il minimo estremo nei grandangolari

Io per non aver indecisioni spesso esco con una sola lente, anzi, pure a livello compositivo con fissi mi riesce pure meglio, anche coi tele, inizio a pensare e "vedere" con quella focale

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:38

Ma guarda credo sia tutto sempre molto personale, io ho sempre fatto montagna e viaggi in generale costretto a portarmi dietro sempre pesi importanti quindi qualche etto in piu' non mi spaventa..ho girato mezzo Sudamerica con uno zaino da 70 litri sulle spalle pieno zeppo.
Il 10-24 non l'ho mai avuto e un pochino mi stuzzica ora voglio vedere come sara' la nuova versione..della precedente ho letto sempre cose molto contrastanti ma si sa che in rete si legge di tutto e di piu' MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:39

Ultra grandangolari:
12 Sammy, Zeiss touit 12mm, 14mm fuji.

Se bastano i 24mm equivalenti allora vai di 16mm 1.4.

Attualmente le mie uscite in montagna sono con Samyang 12mm f2
Fuji 55-200

A breve aggiungerò il 60 macro.

Non saprei se consigliarti o meno il 10-24.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 9:39

Il 10-24 lo consiglio vivamente, soprattutto ora che è WR ed ha la ghiera dei diaframmi fatta come si deve.
Ho avuto due esemplari in questi anni e mi sono sempre trovato bene, nitido, veloce e comodo da portarsi in giro. Non vedo motivi per non considerarlo.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 11:12

Grazie a tutti.

Anche io fino a poco tempo fa mi portavo la mia 6d con il 24-70 e il polarizzatore. Ma poi ho scoperto la notturna e i wide e quindi ho aggiunto il Sammy. Arrivata ai 50 anni e con le ginocchia che soffrono, non posso più permettermi di portarmi appresso 2,0 kg. solo di macchina fotografica e ottiche.

Quindi ho scelto la x-t20 perchè ha lo stesso sensore della x-t2 ed è più leggera. Ma ora mi serve un buon grandangolo. Ho visto che spesso uso il range del 10-24. Raramente vado più su quando faccio trekking.
Però le recensioni contrastanti e il timore della polvere mi ha reso titubante, in più so che non mi accontento e voglio fare bellissime foto nitide.
Ovvio che poi io ci vado anche in viaggio. Ma lì non mi devo portare attrezzatura da montagna e quindi posso usare lo zaino e portarmi anche qualcosa di più pesante. Ho anche i filtri a lastra e quindi faccio composizioni col cavalletto.

Quindi partirei dall'obiettivo leggero e grandangolare, e se mi trovo bene, amplierei il corredo con il resto.
Ma dato che non voglio comprare cose che poi so già che mi deluderanno come resa, voglio partire bene.
Meditare un corredo che possa essere pratico e performante.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:14

P.s. Ho girato spesso con lo Zeiss 21 e basta. Ottica che amavo visceralmente, ma che ahimè alla fine era troppo pesante.

Vorrei innamorarmi di nuovo.... :-P

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:52

Allora 14 Fuji

Potrebbe essere pure meglio dello Zeiss

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:10

Mi aggiungo anch'io a chi ti consiglia il 14mm, visto oltretutto che coprirebbe lo stesso angolo di campo del 21 Zeiss con cui ti sei trovata così bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me