JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sfogliando il catalogo di cui il link più in basso ho visto prezzi che voi umani..... Davvero non credevo si potessero raggiungere certe cifre per delle fotografie come ad esempio quella di Newton lotto 116.
Beh, siamo francamente schietti, per molte di queste paghi puramente il nome del fotografo al di là del contenuto (vedere primo scatto proposto con firma Fontana) o il prestigio del personaggio ritratto (es. David Bowie et simila). Pertanto, quando sono questi due fattori che fanno il valore aspettarsi prezzi più o meno folli a seconda della percezione del mercato credo sia del tutto normale
Si certo per carità lo so che il mercato fa i prezzi ma vedere ad esempio la prima foto di Fontana a 1000 euro mi fa un po ridere, qui su Juza non l'avrebbe considerata nessuno.
Naturalmente non voglio essere polemico, mi interessava giusto il vostro punto di vista e tu Mmc12 hai confermato quello che penso anch'io. Grazie per il commento
Andrea
user155906
inviato il 28 Novembre 2020 ore 19:36
Capisco I prezzi alti per le stampe fatte dal fotografo e firmate, ma la stampa moderna di man Ray a 800 euro di base va oltre La mia comprensione
Sì esattamente Andrea, è proprio così, alla fine se il mercato è disposto a spendere X il prezzo è quello al di là del canone estetico classico che la foto nello specifico può avere. Se vedi in catalogo ci sono altri scatti di Fontana, che personalmente apprezzo, molto più valevoli ai miei occhi ai quali danno meno valore. Il motivo a mio avviso è nel ricercarsi nel fatto che questo primo scatto esce un po' fuori dalle logiche del tipico scattare di Fontana ed è proprio questa uscita dal copione che ne dà valore. Almeno io la vedo così
Per il resto vero anche quello che dice Ponz666, alle volte però bisognerebbe esserci proprio dentro per capire il perché di certi prezzi :)
Edit: vero il discorso venditore, ma alla fine è sempre il mercato a sancire il prezzo. È pieno di oggetti di lusso che si prendono solo per sentirsi poi parte di un club esclusivo, pertanto il venditore si sente legittimato a mettere un prezzo all'apparenza al di fuori di qualsiasi logica, almeno a prima vista, proprio perché c'è un mercato, quello collezionistico, comunque disponibile a comprare. Se non ci fosse nessun acquirente significa che per quel prodotto o non è stata ben pubblicizzata la vendita e quindi il potenziale compratore nemmeno sa che l'oggetto è in vendita o semplicemente il mercato, per quanto di nicchia sia, non è disposto a pagare quel prezzo. Con il mondo delle aste ci ho avuto un po' a che fare, anche se non con quadri/foto, ma con beni di produzione industriale/artigianale più e meno rari e spesso unici ma spesso più per la loro storia ed è pieno di oggetti che ad esempio oggi valgono 100, 20 anni fa 20, ma 30 anni fa magari valevano come oggi 100. Queste fluttuazioni le fa il mercato, il venditore può solo proporre un prezzo basandosi sulla recettività stimata del mercato in quel momento, ma tutto, come una banale moda, può passare e tornare. Certo ci sono beni che hanno sempre avuto una crescita lineare, ma non è per nulla detto. Vero anche il discorso unicità, ma anche lì non tutte le unicità sono uguali e subiscono fluttuazioni in base alla quotazione di quel genere di prodotto e ritengo di rimando dell'artista in quel momento.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.