JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Ho provato per un po' una ml Olympus (poi rivenduta) e devo dire che il sistema ML mi è piaciuto molto. Ora sono rimasto con la Canon 6dmark II, il Sigma 24-105 ART e il Canon 50 1.8 stm.
Avrebbe senso togliere tutto per passare alla Nikon Z5 con 24-200 e avere cosi una macchina FF con un buon obiettivo (con tutti i limite del tuttofare) ma ML quindi più compatta e moderna?
Non credo che in Canon ci sia una Mirrorless pari alla Z5 con prezzo simile...mi pare che manchi sempre 99 per far 100....
Principalmente la userei per paesaggi, street e ritrattistica (con ottiche da aggiungere in seguito). Dico una corbelleria e sarebbe meglio rimanere in Canon (chiaramente potrei riutilizzare le ottiche che già ho). Non capisco cosa sia superiore alla 6dII nel reparto ML Canon, ma non al doppio del prezzo.
Se ho scritto scempiaggini non crocefiggetemi ma non sto molto dietro a tutte queste novità e non mi so destreggiare molto...
Grazie Dario
user70065
inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:54
Hai una buona macchina ed un ottica fantastica,il sigma 24-105,il 50 f1,8 fa il suo lavoro egregiamente,quando avrai fatto 100.000 scatti e l'avrai spremuta a dovere,pensa di cambiarla,ho la canon 5markII da 10 anni e fa ancora il suo dovere,la 5 mark4 da 2 e ne farà altri 8 con me,un saluto.
Ho avuto la 6d mark II, pensaci bene, ma tanto tanto bene. Se ti interessa cambiare per una questione di tecnologia, come ti è già stato detto, forse ti convien tenere le lenti e magari puntare a una eos R. Su z5 e Nikon non posso dir nulla perché non conosco il sistema. Non nascondo che se un giorno non dovessi riuscir a tener a bada la scimmia di ritornar al full frame, la r mi tenterebbe perché ho usato Canon per una vita, la z5 perché a giudicar dalle recensioni è una buona macchina, un po' in sofferenza lato video. So di non essere stato minimamente di aiuto ma buona fortuna per la scelta che farai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.