RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro eos R6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro eos R6





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:11

Buongiorno, vorrei acquistare un obiettivo macro.
Fino a poco tempo fa ero quasi certo di optare per il Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM
Dopo essermi però informato e letto diverse recensioni qui sul forum ho scoperto anche questi altri 4 obiettivi che costano la metà e mi sembra abbiano poca da invidiare al Canon (però forse sbaglio):
- Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM
- Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro
- Venus Laowa 100mm f/2.8 2X Ultra Macro APO
- Irix 150mm f/2.8 Macro


Principalmente fotograferei insetti o piccoli anfibi/rettili.
Premetto che non ho mai fatto macro, quindi sarebbe il mio primo obiettivo di questo tipo.

Quale mi consigliereste tra questi 5?
Grazie :)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:31

Allora con il 150 avresti il vantaggio di stare più distante dai soggetti e quindi spaventarli più difficilmente (anche se per come è fatto questo vantaggio diminuisce con l'aumentare del rapporto arrivando ad 1:1 ad una lunghezza focale reale poco superiore a quella di un 100mm), per quel che riguarda il Laowa ha la possibilità di arrivare a 2:1, dipende da che insetti ti interessa fotografare se sono solo insetti abbastanza grandi non arriveresti comunque ad usare certi rapporti, ma se ti interessa fotografare anche soggetti molto piccoli allora questa possibilità sarebbe un'ottima cosa (con insetti di pochi millimetri l'1:1 spesso è un rapporto troppo basso), il Sigma ed il Tamron hanno stabilizzazione (anche se con la R6 che ha il sensore stabilizzato non so quanto sia da considerare) ed autofocus.
L'Irix ha anche il vantaggio delle lamelle arrotondate che aiutano nell'avere uno sfuocato più gradevole anche chiudendo il diaframma (che in macro sarà quasi sempre, ma è anche una buona cosa se lo utilizzi anche per altri scopi come il ritratto) però è probabilmente quello con minore nitidezza alle aperture maggiori (certamente inferiore al Laowa) ma sono comunque diaframmi ce si usano poco in macro.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 20:27

Insetti come ad esempio mantide religiosa, grilli/cavallette, ma sicuramente animali anche più grandi come farfalle, ragni, api, gechi/lucertole.
Esatto, ho letto che il Laowa rispetto agli altri riesce a raggiungere un rapporto 2:1 e questa cosa mi intriga effettivamente.
Avevo visto video/recensioni dove viene mostrato però che la corsa per la messa a fuoco è troppo breve , con la conseguenza che diventa difficile mettere a fuoco in modo molto preciso.
Quindi avevo pensato che come primo obiettivo macro forse sarebbe troppo azzardato. Magari invece basta solo farci un po' di pratica?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 20:52

Insetti come ad esempio mantide religiosa, grilli/cavallette, ma sicuramente animali anche più grandi come farfalle, ragni, api, gechi/lucertole.

Ok per questi non servono alti ingrandimenti, un macro che arriva ad 1:1 va benissimo (oltre conviene se si è interessati a fotografare afidi, collemboli, piccole formiche ed in generale insetti (ed altri animali, tipo acari) di dimensioni molto piccole).

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 21:27

Quindi tra gli altri mi consiglieresti il 150 irix perchè riuscirei a mantenere una maggior distanza tra me e il soggetto?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:00

Secondo me sì, direi l'Irix, comunque qualunque prenderai sarà un buon obiettivo.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:29

Esiste anche l'altro Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM , molto buono ,lo sapevi??

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:34

Vero, sisi lo sapevo. Ho dimenticato di metterlo nella lista

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:50

Anche questo oltre alla funzione macro è un ottimo obiettivo da ritratto, come il fratellone stabilizzato ed usato è un ottimo affare.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 13:54

Inizialmente non lo avevo preso in considerazione poiché era l'unico non stabilizzato tra i 3 (Canon, Tamron e Sigma). Però effettivamente la R6 ha la sua stabilizzazione interna e comunque per le macro non credo sia fondamentale.
Ed effettivamente anche lui sembra proprio una bella lente.
Che fatica sarà questa scelta MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me