JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi vorrei comprare un 50mm per ritratto fondamentalmente. Ho tre possibilità il plasticotto 50mm il 50mm macro e il 55mm star. A prescindere dal prezzo dato che non nel budget cmq quale consigliereste e sopratutto le motivazioni per aiutarmi a decidere? Grazie mille a tutti
Allora il 55 è certamente il migliore come tele corto da ritratto, ha caratteristiche fatte apposta come le lamelle arrotondate che consentono di mantenere il diaframma circolare anche chiudendolo per avere uno sfuocato più piacevole anche con diaframmi più chiusi e non solo a TA mentre negli altri le lamelle non sono circolari, il macro poi ha una massima apertura abbastanza inferiore e quindi non puoi sfuocare tanto come negli altri (se la cosa ti interessa) ne puoi spingerti a fare foto con luce altrettanto scarsa mentre darebbe una possibilità di fare close up e macro visto che è ciò per cui è pensato, in definitiva se non si considerano i prezzi per un uso soprattutto nel ritratto tra i 3 andrei certamente sul 55 (sempre senza considerare i prezzi volendo si può prendere in considerazione il nuovo DFA 50 1.4 anche se è progetteto per FF e sicuramente c'è da considerare che è grande e pesante, consente però foto già molto nitide ad f/1.4 mentre negli altri casi per averle bisogna chiudere ben di più, ma non è detto che in ritratto si cerchi molta nitidezza ne che si voglia usare spesso a diaframmi fino ad f/2 ed a diaframmi più chiusi hanno una buona nitidezza anche gli altri, questo come il 55 f/1.4 ha lamelle arrotondate).
Il macro ha una ottima incisione, se pensi di usarlo per ritratti maschili ok, per ritratti femminili preparati a postproduzioni importanti per togliere gli eventuali difetti della pelle delle modelle ritratte. Lo sfocato è nervosetto tipico dei macro. Poi, come gia detto il nuovo DFA 50 è un altra cosa... Budget permettendo. Un 50 da tenere per anni e anni.
A parità di diaframma (2,8, 4, 5,6 oltre non sono andato) lo sfocato del macro , impressione personale, è più definito del DFA. Da qua il temine nervosetto.
Mi dispiace ma li faccio ed essendo prove non li conservo. Se ti interessa 50 macro, magari ti vendo il mio. Ovviamente dopo la prova sul campo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.