RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma: sony a7r ii vs nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dilemma: sony a7r ii vs nikon d610





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 15:52

ciao, quale di queste due combinazioni mi consigliate e perché? (a prescindere dall'aspetto economico). uso soprattutto in viaggio o escursioni, genere di fotografia paesaggi, monumenti e foto in notturna.

1) a7r ii + sigma 24-70 2.8 art

2) d610 + tamron 24-70 f2.8 g2

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 16:47

Ho usato reflex Nikon per quindici anni e ancora le posseggo e sinceramente sono ottime macchine, molto affidabili e con ottimi sensori (Sony). Quindi ho la massima stima per D610, il sensore è ancora performante oggi, AF non eccezionale, ma con i generi che pratichi tu non è un problema. Io però, nella tua dicotomia di scelta, prenderei la Sony. Ti dico le ragioni che oggi mi fanno preferire una mirrorless: precisione di messa a fuoco, facilità di messa a fuoco manuale ingrandendo a mirino, mancanza della vibrazione terribile dello specchio (la D610 non ha nemmeno la prima tendina elettronica). Il mirino ottico di D610 è buono ma non eccellente ed io comunque non ho trovato alcuna difficoltà ad adattarmi all'EVF. Infine a7r2 possiede un sensore spettacolare e permette risoluzione e crop ben diversi rispetto D610. Quindi sceglierei la mirrorless Sony a occhi chiusi, pur senza avere nulla da denigrare per la vecchia e buona D610.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:05

1) a7r ii + sigma 24-70 2.8 art

2) d610 + tamron 24-70 f2.8 g2


SOno molte diverse. La 7rII è compatta, leggera, merita di essere usata con ottiche fisse o cmq non troppo grandi. Ha una grande risoluzione, quindi anche per foto dove serve molta nitidezza. La 610 è la classica reflex, non particolarmente grande, tutto sommato abbastanza leggera, che puoi usare in ogni occasione, con risoluzione ottima cmq.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:10

viaggi, vai di mirrorless

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:15

ciao, quale di queste due combinazioni mi consigliate e perché? (a prescindere dall'aspetto economico). uso soprattutto in viaggio o escursioni, genere di fotografia paesaggi, monumenti e foto in notturna.

1) a7r ii + sigma 24-70 2.8 art

2) d610 + tamron 24-70 f2.8 g2


se al posto della D610 ci mettessi una D8XX ci penserei un po' di più, ma così non c'è proprio storia: A7rII + Sigma ART.
Un altro pianeta in tutto

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:27

Sony. Nei generi indicati, se ben usata, ti darà molte soddisfazioni.
Poi ci sono un sacco di obbiettivi molto interessanti per Sony e altri continuano a uscire.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:32

Io ho avuto D810 e D750, ora ho una a7rII e mi trovo molto bene, ottimo sensore.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:23

Sony senza dubbio. Ho avuto la D610 e in notturna il suo AF faceva pena.Cool

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 18:37

Sony.
Anche per i 42 mpx.
Per il Sigma prendi il DN.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 22:47

Premetto che ho avuto entrambe le macchine, oggettivamente la Sony è migliore in tutto. Non avrei molti dubbi nella scelta ;)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 0:35

Io però farei A7III

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 0:53

Non conosco la Nikon, ma uso da decenni le reflex Canon, con buoni risultati. Poi 6 anni fa ho preso una a7 per usare alcune ottiche manuali che avevo. Trovatomi molto bene ho preso la a7r2. Pur avendo altre macchine prestanti, da alcuni anni la Sony è diventata la mia macchina principale. Piccola e leggera, perfetta e affidabile, file stratosferico. Unico neo, il bilanciamento automatico del bianco, poco affidabile, ti consiglio di usarlo in manuale. Per il resto solo soddisfazioni. Ci puoi montare sopra tutto quello che vuoi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 7:43

....unico neo, il bilanciamento del bianco, poco affidabile.....

Vero, quello non sempre lo azzecca, la D800 lì fa meglio, mentre è spettacolare ad esempio nella precisione della esposizione.
Se si scatta in raw però direi che è un aspetto abbastanza marginale.

anche per il resto ho esattamente le tue stesse impressioni.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 13:20

Tra le due macchine ci passano almeno 600€ di differenza, io prenderei la D610. Altro discorso se
prendi la serie 3 di Sony.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 16:20

Per me A7rII per tutti i motivi sopra citati, senza pensarci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me