RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji, la prima lente fissa per le uscite


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji, la prima lente fissa per le uscite





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:23

Ciao a tutti
È un po' che non riesco a dedicarmi a scrivere ma per lo meno ho scattato molto ...

Sono passato a Fuji ed è veramente una bella esperienza. La piccola XT30 con il semplice 15-45 mi ha regalato scatti molto belli.

Ora perché rompo voi? Ho letto molte recensioni e non sono sicuro di voler investire nel passaggio dal 15-45 al 18-55 perché se e quando sento la necessità di un tele ho notato che passerei volentieri a lunghezze superiori agli 80mm e le recensioni anche qui su Juza del 18-55 f2.8 sono molto contrastanti (e avere un 2.8 che poi non puoi usare a pieno per n-problemi....non so...)

Quindi avrei una scimmietta che mi stuzzica a procurarmi una prima lente fissa.
Il budget è basso ho quindi isolato un gruppo di lenti.

Cosa fotografo? Paesaggi, architettura e piatti/cibi. Ovviamente quando capiterà di nuovo la famiglia in gita (e qualche ritratto)

Allora dicevo ho isolato un po' di opzioni

Il 35mm f2 XC che perde ghiera diaframmi e passa alla plastica ma ho letto che ha la stessa costruzione ottica del XF

Il 27mm d2.8 pancake sempre di Fuji

Il 12mm d2 samyang perché il manuale non mi crea problemi ma per i paesaggi mi pare interessante

Avrei evitato i 7artisans e i meike.

Voi cosa dite? Ci potrebbe essere altro nell'intorno di 200-250€ che per inesperienza mancanza non sto considerando?
Grazie per ogni vostro consiglio!!!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 18:32

Sono focali molto diverse, il consiglio in primis è ragionare su quali focali utilizzi maggiormente e in che situazioni vorresti una resa diversa (scatti di sera generici in città? Ritratti? Portabilità?) di modo da orientarsi sulla focale. Mi sentirei di aggiungere alla lista il 18 f2 che trovi tranquillamente a 250 usato. La scelta per me sarebbe:

- 18: se vuoi un fisso generico da passeggio, molto versatile per spaziare tra street, paesaggio, scatti generici in viaggio e luminoso per la sera.
- 27: se le esigenze sono simili a sopra, ma preferisci inquadrature un po più strette e massima portabilità.
- 35: se vorresti sperimentare con un po' di sfocato, magari per fare dei ritratti ambientati. Con la focale un po' più stretta potresti sentirti più limitato, prova prima a impostare per un po' lo zoom sui 35mm.
- 12: se senti la mancanza di un wide più ampio del kit e vuoi fare stellate, tra i 4 è l'obiettivo più specialistico e che meno useresti nelle uscite generiche.

Se fossi io a scegliere, per architettura/paesaggi/cibi prenderei il 18, anche facendo un piccolo sforzo. Naturalmente queste sono le mie opinioni, cerca di far la tara con quello che vuoi/ti aspetti, esigenze reali e cose che vuoi sperimentare.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:06

Sui 250 ci sono i viltrox 23 e 33

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:08

Con un 33 luminoso si fanno pure egregi ritratti, corrisponderebbe al classico 50mm che è una focale molto usabile per vari generi

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:10


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:00

Cerca cesarecallisto su juza, ha fatto una recensione del viltrox 33 vs fuji35.
Fino alla prossima settimana è in offerta da ottica universitaria.
Io ho preso il 23 (ma ho già il 35)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:22

23mm o 35mm, f2 Fuji o f1.4 Viltrox
Il 27 lo escluderei, non avendo già un'ottica luminosa.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:05

23mm o 35mm, f2 Fuji o f1.4 Viltrox


Il 23 f 2 Fuji l'ho avuto e usato parecchio sia per ritratti ambientati che street e paesaggio, è la mia focale centrale.
Il 35 f2 non posso consigliartelo in quanto mai posseduto.
Il 23 Viltrox non sembra molto nitido ai bordi neanche diaframmato,valuterei se non serve per forza l'1.4 il 23 f 2 Fuji.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:01

Dritta eccezionale quella del 33mm viltrox. Ho visto il video e la recensione. Il prezzo poi è un poco più impegnativo ma ancora gestibile.

Mi sono fatto una carrellata sulle foto che ho fatto fino ad ora e scatto sostanzialmente tra i 25 e i 35 per il 90% delle volte. Grazie Calcos per avermelo ricordato.

E poi qualche esperimento con una focale più luminosa a TA voglio poterlo fare.

Penso che farò un tentativo con il 33mm.
Grazie davvero a tutti quanti!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me