JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Come da titolo, dopo quasi 8 anni di onorato servizio la settimana scorsa si è rotto il coperchietto in gomma che protegge le porte USB e HDMI della mia Canon 6D. Coincidenza singolare, due o tre giorni dopo, la stessa sorte è toccata all'analogo coperchietto della mia 1DsIII Mi scoccia un po' spedire le macchine in CS per una sciocchezzuola come questa... qualcuno sa dirmi se questi pezzi di ricambio sono acquistabili online? Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla... Grazie a chi mi risponderà
Scorso anno rotto quello dello della 1d3 ... visti in rete a poco prezzo, ma ho rimediato con nastro adesivo ( non sono riuscito a togliere i ”piolini" in gomma, rimasti sul corpo macchina) - tirando il pezzetto di linguetta rotto ... sì e' strappato pure quello e i piollini sono rimasti lì
Purtroppo va rimosso il pannello laterale della macchina perché, specialmente con le gomme vecchie, è quasi certo che i pioli che si incastrano in alto si spezzino e rimangano dentro alla fotocamera.
Non è difficile, ma richiede un po' di attenzione per evitare di danneggiare i flat del dorso posteriore.
In caso ho il manuale di servizio della 5D con gli schemi per la rimozione dei vari pannelli.
Non ricordo dove li ho visti, ma comunque non me la sono sentita di smontare il pannello - ho preferito la soluzione veloce del nastro adesivo come sicurezza, visto che comunque lo sportello e' a incastro e francamente dell'estetica non e' che mi importi molto, viste le condizioni ambientali in cui la uso ...! Ovvio che se si fosse trattato solo di sostituirlo, senza sbattimenti, lo avrei fatto - su un corpo meno ”da battaglia”, magari può valere la pena, se non si e' in grado di operare un "fai da te", rivolgersi ad un fotoriparatore qualunque, non certo alla costosa assistenza ufficiale
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.