| inviato il 24 Novembre 2020 ore 17:36
Su nikonrumors è uscito un interessante articolo su quanto ci si può aspettare da Nikon da qui alla fine del 2021: - The Z 7II starts shipping in early to mid-December. The second shipment to dealers will be in the middle of January. - There are 8 new Z mount lens released by 12/31/2021. The total will be 24 Z mount lenses. - The new lenses include 5 new prime lenses, a 400mm S, and a 600mm S lens for Z mount bodies. - The upcoming 100-400mm lens is very sharp and is anticipated to be a high volume lens. - Two new macro lenses: 60mm and 105mm. - The new Webcam Utility is free and is an excellent AP. Easy to use for connecting families digitally. - Confirmed: Nikon to release several new F mount lenses in 2021. - There are two new DSLR bodies to be released in 2021. - Nikon has not stopped the development of DSLR bodies but the majority of R&D money is targeted at mirrorless. - They are not ready to shut down the F mount. - DSLR bodies are still outselling the Z-mount Mirrorless bodies but they expect within 60 days that mirrorless will outsell F-mount. - The Z mount bodies will continue to receive firmware updates and the plan is to implement significant upgrades, not just minor fixes. - Snap Bridge has been improved – you can now run firmware updates, much easier than with a memory card. - R&D continues to work on the Eye AF. It now includes a Pet mode. It will work on some wildlife but the future upgrades will focus on some wildlife Eye AF tracking. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 17:45
Traduco per i non anglofili... - Le spedizioni della nuova Z 7II avverranno da inizio dicembre fino a metà mese. Un secondo carico di macchine arriverà a metà gennaio. - Da qui a fine 2021 sono previste 8 nuove lenti per portare il totale delle lenti Z a 24. - Tra le lenti attese: 5 fissi tra cui i 400 e 600mm. - Il 100-400, di cui sembra essere vicina la pubblicazione, dovrebbe essere molto nitido e sono previsti alti volumi di vendita. - I macro in roadmap sono due: 60mm e 105mm - Two new macro lenses: 60mm and 105mm. [ma qui credo ci sia un errore, nelle roadmap ufficiali si parla di 50mm] - La nuova utiliti per usare le ML come webcam è gratuita e sembra essere eccellente e di facile utilizzo. - Per il 2021 è confermato che arriveranno diverse nuove ottiche con attacco F. - Nel 2021 arriveranno anche due nuovi corpi reflex. - Nikon non ha fermato lo sviluppo di reflex anche se il budget a disposizione viene prevalentemente messo a disposizione delle ML. In ogni caso non è in previsione la dismissione del settore reflex. - Al momento le reflex vendono ancora più delle ML ma è previsto il sorpasso delle ML da qui a 60 giorni. - I corpi Z (generico, quindi forse la cosa vale anche per le "vecchie" Z6/Z7) continueranno a ricevere aggiornamenti firmware non solo per correggere bug ma anche per implementare vere e proprie nuove funzionalità. - L'app SnapBridge è stata migliorata nel tempo, ora permette ad esempio l'aggiornamento del firmware della macchina senza doverlo copiare prima sulla scheda di memoria. - Il reparto "ricerca e sviluppo" continua a lavorare sull'EyeAF (si veda l'implementazione della modalità "animale"). In futuro si concentreranno per estenderlo ad altre specie animali ("wildlife"). |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:23
mi interessa questo: The Z mount bodies will continue to receive firmware updates and the plan is to implement significant upgrades, not just minor fixes e questo Two new macro lenses: 60mm and 105mm. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:33
“ Traduco per i non anglofili... „ Suona come fossimo prossimi all'estinzione Ma restare con gli spaghetti, la pizza, la polenta e la costata è proprio così declassante? |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:34
Secondo me nikon si sta muovendo benissimo, insieme a canon hanno dormito un po, ma adesso stanno decisamente recuperando il tempo perso. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:50
Mamma mia quanta roba... il porcellino durerà ancora x poco |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:51
Crilin concordo con te...i giganti son tornati anzi...sono appena scesi in campo |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:53
Grazie tante per le nuove scimmie! |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:57
“ Secondo me nikon si sta muovendo benissimo, insieme a canon hanno dormito un po, ma adesso stanno decisamente recuperando il tempo perso. „ c'è da sperare - sinceramente - che siano ancora in tempo, però. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:58
Vabbè così non vale....il mio prossimo obiettivo è la banca d'italia ahahah |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 19:13
Dal sito di Fotografidigitali. it 8 novembre: www.fotografidigitali.it/news/nikon-i-risultati-fiscali-del-semestre-m ....La società sottolinea come si è sforzata per espandere l'offerta dei prodotti di fascia medio-alta grazie al lancio di Nikon Z 5 e puntando decisamente sugli utenti professionali e gli hobbisti. Questi due segmenti in particolare sono molto attrattivi per le società per via dell'alta spesa media da parte degli utenti (anche con meno pezzi consegnati in termini assoluti). E Nikon può vantare un'ottima base da questo punto di vista, anche se erosa da concorrenti come Sony. Le condizioni di mercato hanno però fatto contrarre il business di questa divisione del 45,9% su base annua. In futuro poi si prevede un'ulteriore una contrazione del mercato che ha modificato strategie e previsioni in casa Nikon. In generale, per il Q2 FY2021, il fatturato è stato pari a 39,3 miliardi di yen (320 milioni di euro) e una perdita operativa di 19,3 miliardi di yen (157,2 milioni di euro). La strategia di Nikon per il futuro La società sta mettendo in atto già da qualche tempo un piano per cercare di risollevare le proprie finanze. L'idea è quella di puntare su azionisti, tecnologie e sulla forza del brand. Per il secondo punto in particolare sarebbe in corso un aggiornamento delle linee di produzione per le fotocamere mirrorless di Nikon che porterebbe anche alla dismissione di quelle legate al mondo DSLR e in particolare agli stabilimenti in Thailandia Come si conciliano le informazioni di Nikonrumors per la realizzazione di due nuove reflex se qui parlano di dismissione delle DSLR? |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 19:18
Quando le vendite delle ML diverranno stabilmente preponderanti, abbandoneranno più o meno rapidamente, ma non immediatamente, il comparto DSLR (questa la mia fallibilissima previsione). Come farà per me anche Canon. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 19:21
Solo 8 lenti native Z in tutto il 2021 mi sembrano poche. Vero che rispetto al passato di Nikon sono molte ma credo che ci sarà qualcosa in più se il mercato li asseconda. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 19:33
Oddio poche? no dai... 60, 105 macro, 100-400, 400, 600, 24-105, 85, 200-600 direi niente male ce ne è per tutti i gusti ma per poche tasche :-( |
user58495 | inviato il 24 Novembre 2020 ore 19:40
Il fatto che Nikon continui a sostenere i prodotti di fascia medio alta in campo reflex e ottiche per reflex,è senz'altro una buona notizia. Ho sempre pensato che,contrazione del mercato a parte,il sistema reflex possa ancora per qualche anno considerarsi proficuo,specie nel settore pro e semi pro. Qui la concorrenza Sony è inesistente e Canon sembra aver gettato la spugna,indirizzando per altro bene,i propri sforzi e investimenti nel settore Ml. Ne consegue,sicuramente per un periodo limitato di tempo,che Nikon avrà buon gioco in questa ristrettissima ma proficua fetta di mercato. La notizia poi,dell'impegno Nikon a proseguire l'attuale politica dei firmware,è assolutamente positiva: se come é avvenuto per le Z prima serie le cui prestazioni sono state implementate bene e di parecchio,c'è solo da pensare che le Z serie II dotate di doppio processore,faranno probabilmente miracoli.Si sa infatti che Nikon ha dichiarato di stare lavorando a un'ulteriore implementazione dell'animal eye,diretta agli animali wildlife,cosa che renderà ancor più felici tanti estimatori e professionisti del settore.Questa politica viene ulteriormente facilitata dalla possibilitá di aggiornare il firmware da app e non solo usando la scheda.Brava Nikon! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |