JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Per passaggio a full frame sto valutando queste due (vengo da fuji t20). Ovviamente la 7iii è anni luce meglio, però mi chiedo: nel ritratto c'è così tanga differenza? L'eye tracking della ii lavora male? Grazie
La mia personale esperienza è che l'af della a7r2 sia sostanzialmente inutilizzabile su qualsiasi cosa di animato. Il ritratto è posato o no? Con che ottiche? Ce ne sono alcune che sui corpi della serie 2 danno grossi problemi, tipo il 50/1.8. Con le luci pilota con l'a7r2 non riuscivo a mettere a fuoco nulla.
Strano io con la A7r2 e con l'adattatore commilite montato e nikon AFP 70-300 sono riuscito a realizzare delle raffiche a dei surfisti con il Kite proprio mentre si alzavano in volo. Immagino che con un tele nativo vada molto meglio. Ovviamente con il soggetto agganciato dalla macchina e perfettamente a fuoco.
La mia personale esperienza è che l'af della a7r2 sia sostanzialmente inutilizzabile su qualsiasi cosa di animato. Il ritratto è posato o no? Con che ottiche? Ce ne sono alcune che sui corpi della serie 2 danno grossi problemi, tipo il 50/1.8. Con le luci pilota con l'a7r2 non riuscivo a mettere a fuoco nulla.
Secondo me hai letto male la domanda,...e hai parlato di una macchina invece di parlare della macchina in questione,...
Ciao, secondo me se hai intenzione di usare molto il tracking e soprattutto l'eye af devi andare sulla terza serie. Io ho la A7ii e per quello che faccio io va benone, ma la uso con AF-S, punto singolo e riconoscimento viso on. Ritratti per lo più posati a famigliari ed eventi/feste senza troppi impegni. Se ci dovessi lavorare andrei dritto sulla terza serie per intenderci
Io ho l'A7II e non ho mai trovato problemi nei ritratti. Probabilmente con soggetti in forte movimento se la cava molto meglio la III, ma se escludiamo il caso di soggetti che non vogliono farsi ritrarre e cercano di sottrarsi scappando a zig zag, non vedo controindicazioni.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.