RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera: quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima fotocamera: quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 2:56

Ciao a tutti. Vi scrivo perché confuso e in cerca di saggi consigli (sperando di non aver sbagliato sezione).
Sono da sempre affascinato dal mondo della fotografia, con cui tuttavia condivido lo stesso rapporto dello sfortunato Giacomo con la bella Silvia: lo osservo da lontano. Negli ultimi anni ho tentato di avvicinarmi più volte, comprando manuali per i fondamentali della tecnica e spulciando su blog, canali youtube e tutto quello che la rete ha da offrire (ed è così che approdo su juza). Alla ricerca del primo corpo macchina mi rendo conto di non sapere realmente quali sono le mie esigenze. Le classiche domande trite e ritrite, probabilmente sentite 1000 volte: quale corpo? Quali ottiche? Chi è meglio, chi è peggio? Et ecc. Mentre temporeggio chiedendomi “cosa voglio fare”, scovo e scopro le 2 analogiche di famiglia: la piccola yashica FX-D quartz con 50mm F2 ML e una rumorosissima minolta dynax 3xi con minolta AF 35-80 f4-5.6. La yashica mi colpisce subito per il design, l'ottica ancora perfettamente pulita e brillante, la semplicità delle ghiere e dei comandi, il mirino con ai bordi i tempi suggeriti dall'esposimetro; praticamente, me ne innamoro. Leggera, senza pretese, gestibile (nonostante l'assenza del grip che rendeva difficile usare la levetta del trascinamento pellicola). Abituato allo smartphone, per la prima volta "devo pensare" (che poi ogni posa va sviluppata e cominci a fare le braccine da t-rex). Per 1 anno questa fotocamera mi regala scatti magici, forse non sempre belli o tecnicamente perfetti, ma "miei". Mi rende così felice che all'acquisto di una digitale nemmeno penso più, finchè...muore. "Quarzo bruciato, problema elettronico, non si può riparare." - le parole di qualsiasi tecnico riuscito a contattare. Bene, pur avendo intenzione di non abbandonare l'analogico è arrivato il momento di decidere. Cosa mi ha insegnato la mia amata Yashica (RIP):

- adoro i ritratti;
- non preparo nulla. vedo un soggetto, un'espressione, un sorriso e devo essere rapido nel catturarlo (al limite dello street?);
- mi ritrovo il 70% delle volte a fotografare di notte o con luce scarsa senza flash (che non so ancora gestire);

Ho visto milioni di modelli, prezzi, siti, tanti, troppi. L'occhio mi ricade inevitabilmente sempre su 2 modelli: sony a7III e fuji X-T4.
La Domanda è: sono troppo per me?
Posseggo già uno zeiss planar 50mm 1.7 c/y (che diventerebbe uno 85 su aps-c), quindi volevo abbinare un sony FE 85mm 1.8 alla a7II o il fuji 35mm 1.4 alla x-t4.
Che ne pensate? Grazie a chiunque sia arrivato a leggere fin qui! CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 5:30

Non ti consiglio nulla.
Ti dico solo che in digitale la post produzione conta tantissimo.
Non so quanto, ma tanto.
L'attrezzatura costa ha pregi difetti etc.
La post produzione è un problema perché è un tema sterminato e prima o poi ti ci devi confrontare.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 7:06

il 50mm su apsc diventerebbe un 75, non 85.
comunque sono due ottime macchine e l'unico modo per prendere una decisione, secondo me, è quello di spulciarti le caratteristiche tecniche e capire quale delle due ti offre ciò che cerchi. Cerca anche su youtube le varie recensioni, quelle più approfonfite.

Valuta anche la quantità (e qualità) di ottiche che avresti a disposizione per eventuali acquisti successivi, anche quelle di terze parti tipo Sigma, Tamron, Tokina etc etc. Soprattutto le prime due case ormai offrono prodotti di elevata qualità.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 7:18

Lo zeiss planar 50mm 1.7 è Manual focus. Se vuoi immediatezza e hai una frazione di secondo per cogliere l'attimo, valuta un'ottica con autofocus. Per il resto dipende da te e dalla tua disponibilità economica.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 7:28

Un altra Yashica la trovi con poco sulla baya.... meglio una Contax con poco più.... è intanto pensi quale digitale prendere...... quelle che hai detto sono ottime entrambe...... quindi vai a sensazione...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 9:09

Continua in analogico e affina la tua tecnica, non sentirai il bisogno del digitale, che è per lo più una smania di provare le ultime tecnologie. Le analogiche e le medio formato analogiche in particolare, producono se usate con sapienza, scatti molto più reali e vividi delle ultime digitali.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 10:19

Concordo, entrambe ottime macchine.
Dovresti provarle per sentire la sensazione che ti danno in mano.
Entrambe, per l'uso che devi farne, hanno sistemi completi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me