| inviato il 18 Novembre 2020 ore 21:21
Gassssssssssssss....1 mese oggi dalla presentazioneeee (Ps. ti sei dimenticato a mettere la pipetta su TM Core----Classic ) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 9:50
La gattina frettolosa fece i gattini ciechi, si dice in Toscana.... La V5 andava benissimo, bastava fare i tutorials, i tutorialsss!!!!!! Un bel tutorial alla settimana, con cadenza fissa.....e invece non solo si passa a una V6 perfettibile (e questo ci può stare), ma dopo un mese...siori&siore....dall'Autore del prodotto la bellezza di zero virgola zero virgola zero feedback (non nomino tutorials) di qualsiasi tipo. Annamo 'bene! (cit. sora Lella) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 10:44
Ma avete ansia dei video tutorials? C'è Luca Missi che ne ha fatti, inoltre possono esserci diversi motivi per cui Gaspare non ne ha pubblicati di nuovi. Poi se avete la 5 e sapete usare quella nessuno vi obbliga a passare alla 6. Oppure potete farlo e sperimentare anche cosa c'è di nuovo come ho fatto io e poi ben vengano i nuovi tutorial. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 11:12
Beh Gaspare fa anche corsi a pagamento, quindi ci può stare che prima soddisfi i paganti e poi eventualmentde faccia i tutorials a gratis, che comunque se smanettate un attimino come facevate con il 4 o 5 fate anche adesso eh, al massimo vi perdete qualcuna delle nuove migliorie, ma quello che facevate prima lo potete fare tranquillamente anche adesso... Per il resto, trovo il Pannello utile per molte cose (alcune sue skills come vedere direttamente la Maschera che uscirà quando seleziono un determinato range di luci/mezzitoni/ombre, l'Expand/Contract per aggiustare la Maschera PRIMA di selezionarla ad esempio sono utilità che su altri Pannelli non ho trovato), fermo restando che lo uso esclusivamente per correzioni mirate e che molte operazioni che non richiedono lunghe manovre mi piace sempre farle "da me" anche solo per "soddisfazione personale"! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 11:17
No Alpha, non hai capito. Io non ho ansia e,si, ho visto i video tutorial di Luca che e' bravissimo. Semplicemente un prodotto ed un pannello nello specifico va alimentato (come fanno anche gli altri, vedi il Counts Panel, vedi RayaPro, vedi Greg Benz...) con contenuti che stimolino la voglia e le capacita' dell'utente, perche' c'e' lo smaliziato, ma anche il meno pratico... E poi, permettimi, il "produttore" dovrebbe fare i suoi tutorial... E' come se tu comprassi una bella Audi e tron turbo gas intercooler e il libretto di uso e manutenzione non esiatesse. E che c'hai, l'ansia di non saper guidare? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:12
Beh io spezzo una lancia in favore di Calabrone, io non ho mai avuto i pannelli precedenti, quindi da nuovo utente mi trovo un pannello da comprare che non ho minimamente idea di come funzioni. Ho guardato i tutorial gratuiti, ma sieramente, vi sembrano dei tutorial fatti bene? Io per tutorial fatto bene intendo uno start to end tipo quelli di Enrico Fossati, Ryan Dyar, Sean Bagshaw, jimmy mcintyre etc. In questi gratuiti (soprattutto la presentazione del nuovo pannello) vedi dello foto un po' anonime che diventano molto accattivanti ma non sai come. L'unico fatto bene mi è sembrato quello multiesposizioni paesaggi in notturna dove si vede come usare il pannello da inizio a fine postproduzione. Quelli di Luca Mussi non mi sembrano sto granchè. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:08
Credo che anche Luca Mussi vada un po' a tentativi. Gaspare non gli avrà spiegato qualcosa di più rispetto alla presentazione. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:30
Giusto per chiosare ...guardavo il Counts Panel di Bruno Caccamo, vedo che non costa poco (69 caffè), ma: - nel prezzo, tra le altre cose è compreso un manuale d'uso del software e video tutorial dedicati su YT - a parte ed a pagamento (giusto) abbiamo corsi individuali, e-book... Ripeto e ribadisco la necessità di mettere a disposizione contenuti in forma gratuita ed a pagamento per la migliore fruibilità possibile dello strumento, senza dover passare necessariamente per corsi in aula di 2 giorni (in una unica sede peraltro!). E quoto Alle79 che spezza una arancia a mio favore ;-) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:43
Ragazzi mi è giunta voce che il buon Gassss dopo la presentazione del tm panel 6 ha avuto qualche problemino di salute... Riprenditi e tantissimo auguriiii di pronta guarigione Gassssss |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:09
Speriamo che una volta risolti i suoi problemi di salute, ci spieghi adeguatamente la funzioni del nuovo TMP. Cerchiamo di essere fiduciosi. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 10:25
Uscito tutorial (easy, easy..) di Massimiliano Broggi |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 15:03
Calabrone ce lo puoi linkare? |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 23:48
Riprendo questa discussione a distanza di quasi otto mesi per rilevare che Gaspare ha lanciato un'offerta (185 euro) per seguire da casa due giornate di lezioni basate sul TM Panel, quest'ultimo offerto gratuitamente agli iscritti. Gli ho fatto presente che questo omaggio risulta inutile per chi come me aveva a suo tempo acquistato il prodotto e i suoi aggiornamenti e gli ho chiesto se fosse stato possibile in alternativa ottenere un piccolo sconto sulla quota di iscrizione (magari 25 euro, pari al costo dell'ultimo aggiornamento), ma mi ha risposto escludendo questa possibilità. Nel frattempo non è mai uscito un solo suo tutorial sulla V6 e la promessa, esplicitata nella presentazione ufficiale del software soprattutto con riguardo alla nuova funzione Color Theory, è rimasta lettera morta. Peccato, il prodotto è ben fatto, ma avrebbe dovuto essere meglio gestita l'assistenza al cliente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |