JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, al momento come obiettivi per Sony FE ho il 28 75 Tamron, il 70 300 Sony e il 50 1.8 Sony. Mi manca quindi un grandangolo, cosa consigliereste sul versante economico? I più interessanti come rapporto prezzo/qualità e con autofocus mi sembrano il Samyang AF 18mm f/2.8 FE e il Tamron 20mm f/2.8 Di III OSD M1:2 Voi cosa prendereste e perchè?
Il samyang 18 è una lente fantastica, se ti piace quella focale e sai usarla, non vedo perché non prenderlo. Il prezzo 1\4 rispetto allo Zeiss non dovrebbe lasciare adito a riflessioni...
Anch'io l'ho avuto e dato via. Distorce troppo per i miei gusti. Per il resto nulla da dire, nitido, incredibilmente piccolo e leggero, per quello che costa è fenomenale davvero. Se non vuoi spenderci troppo non avrei dubbi, prendilo.
Pareri come spesso accade discordanti.... Due domande, chi l'ha venduto con cosa l'ha sostituito? Secondo voi conviene aspettare di avere più soldi da investire e prendere lo zoom tamron 17 28 ?
I samyang che ho provato mi hanno sempre fatto schifo, ma dopo aver letto tante recensioni positive sul 18 l'ho preso. Buona lente, usata poco a causa del covid, ma mi ha sorpreso davvero. Ha un po di distorsione a barile, ma niente di fastidioso e non a baffo. Non sono nemmeno sicuro che serva correggerla, trannne che in foto di architettura. A 2.8 i bordi sono morbidi. Il campo è un po curvo. A diaframmi di uso di un 18 (per me tra f5.6 e f/11) ha ben poco da invidiare a lenti ben più blasonate, forse un filo di microcontrasto. Ho provato anche il tamron 17-28. Ottimo anche lui, a differenza del 28-75 che ho trovato scialbo di colori appena sale il contrasto della scena.
Io l'ho sostituito con un mio vecchio pallino molto più costoso. Il Loxia 21. Più wide ho il Laowa 15mm f2 D di cui sono molto soddisfatto. Tutti manual focus, che prediligo per landscape
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.