| inviato il 11 Novembre 2020 ore 8:31
Buon giorno, dopo una spiacevole esperienza di un amico mi è venuto il tarlo di verificare il coating delle mie lenti. Come su può verificarlo? |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:39
"Come su può verificarlo?" Se vai sul sito di LensTip, sezione Review, lui fa molte prove di tenuta ai riflessi ed al flare delle ottiche, e se hai ottiche che lui ha esaminato, le trovi lì: www.lenstip.com/lenses_reviews.html Altrimenti, ed è meglio, è cosa buona, ti fai delle prove da te così: vai davanti ad un palazzo alto, nelle ore centrali della giornata, col sole alto che spunta sopra il tetto, da dietro il palazzo. Fai degli scatti: A) col sole che entra appena in campo, oppure appena fuori campo, ma appena appena, posizionato verso i bordi estremi, diciamo in alto a destra o sempre in alto a sinistra, ma veramente verso il limite del bordo o appena fuori bordo (Vedi come sono state sacattate le foto di riflessi e flare relative al canon 11 - 24 F 4 linkato sotto): - a tutta apertura - chiudi 2 stop - chiudi 4 stop B) col sole che entra in campo, nell'immagine, posizionato nel mediano, a mezza strada tra il centro del fotogramma ed il bordo del fotogramma, sempre in alto a destra o a sinistra: - a tutta apertura - chiudi 2 stop - chiudi 4 stop C) al frontale del palazzo, SENZA il sole in campo - a tutta apertura - chiudi 2 stop - chiudi 4 stop Puoi benissimo scattare in Jpeg - Control Picture Immagine Standard Osserva gli scatti col sole in campo o appena fuori il campo e guarda: - eventuale presenza di riflessi parassiti (cerchi, aloni, trapezi, etc colorati o meno) - la perdita di contrasto nel dettaglio e la velatura (Flare) sull'immagine del palazzo in ombra, confrontandoli con gli scatti senza il sole in campo. Occhio che se cerchi le pulci all'attrezzatura, poi le pulci le trovi , sempre e comuqnue, e ti vien voglia di buttare via tutto. Sul trattamento antiriflessi fanno scivoloni tremendi anche ottiche blasonate, tipo il costosissimo Canon 11 - 24 F4, che pur essendo poco luminoso (e dunque con lenti piccole che non dovrebbero innescare riflessi parassiti e flare) sulla tenuta ai riflessi e flare è invece un emerito cesso www.lenstip.com/453.9-Lens_review-Canon_EF_11-24_mm_f_4L_USM_Ghosting_ In assoluto, le ottiche cha hanno il trattamento antiriflessi più efficiente ed equilibrato (= non introduce dominanti cromatiche) sono le ottiche Zeiss che hanno il trattamento antiriflessi tipo T* |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:46
Grazie dei consigli Alessandro. Che tu sappia è possibile verificare tale trattamento sulla lentre guardando direttamente la lente visivamente intedo? Con lmapade, luci o cose particolari? |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:47
Assolutamente no. Occhio poi che un trattamento antiriflessi evaporato fatto bene tradizionele è molto, estremamente, migliore dei trattamenti a nanocrstalli delle varie case. Il trattamento evaporato fatto bene costa un sacco di soldi (ci vuole molto tempo e gente molto esperta) e ci vuole un'attrezzatura molto costosa per farlo, mentre i trattamenti ai nanocristalli di solito costano poco e non richiedono attrezzatura costosa, di solito basta un getto di plasma sulla lente e via, oppure con crescita chimica. Le case non hanno mai rivelato come fanno i trattamenti ai nanocristalli alle loro lenti. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:49
Come immaginavo grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |