JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho appena finito un ripristino del mio PC dopo aver fatto qualche caxxata con dei driver e mi stavo ponendo una domanda. Ora che ho la partizione del sistema operativo pulita, sarebbe un buon momento per installare un ssd? Il mio notebook è del 2015, ma ancora soddisfa le mie esigenze, solo vorrei fosse un pó più sveglio. Ma ne vale la pena? Ora ho un i7 di quarta gen 16 giga di ram 4 di gpu dedicata 1 tb partizionato in 300/600 meccanico da 5400 rpm
Vorrei smontare drive ottico e alloggiare un hdd meccanico di 2 tb a 7200 Montarreun ssd da 480 gb per programmi e sistema... Dato che ho già l'hdd in questione, mi servirebbe solo ssd e alloggiamento hdd al posto del drive ottico.
Ti serve così tanto spazio interno? Con 300 euro circa ti viene un ssd da 1TB dove tenere sia dati che programmi. Puoi riutilizzare il disco attuale come disco esterno per il backup (10 euro per case esterno usb 3.0).
Io nel 2018 ho fatto la stessa cosa sul mio portatile del 2012 e va ancora a meraviglia!
Cambia veramente la vita con poca spesa. Tieni conto che ho un i5 con 6GB di RAM Direi che per il tuo pc ha ancora più senso fare l'upgrade
Io non ho molti dati, quindi mi sono concesso il lusso di avere anche l'archivio fotografico nell'ssd. Veramente comodo! L'hdd che ho messo al posto del lettore ottico lo uso come backup
@simone74 l'hdd meccanico è già in un case esterno... Ma visto che il drive ottico è morto per inutizzo... Pensavo di inserirlo nel notebook... Quindi considerate una cosa sensata questo intervento vedo, vi ringrazio
Un HD a 5400 giri/min garantisce 100 - 150 mb/s. Un SSD SATA almeno 500. Ma e' la latenza di accesso di un HD estremamente superiore a quella di un SSD (4 ordini di grandezza almeno), quindi il cambio con un SSD e' sicuramente fondamentale.
@lpig grazie della precisione. Ho colto l'occasione per staccare il dissipatore, pulire i radiatori e sostituire la pasta termica... Ho notato che CPU e gpu sono molto più freddi ed il processore mantiene un clock più elevato. Suppongo abbia una gestione termica che riduce il clock se la temperatura sale.
Vale assolutamente la pena, ti sembrerà di avere un nuovo pc!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.