RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri GND







avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:37

Sto cercando la combinazione più versatile per avere massimo 2/3 filtri oltre al polarizzatore.
Scatti in zone montuose e collinari, ore e condizioni classiche da paesaggista.
Pensavo ad un soft da 3 stop e medium da 2 da poter combinare (sovrapporre ma anche mettere sottosopra).
Possono andar bene? Meglio entrambi da 3 stop o altre gradazioni?

Per quelle poche volte che voglio creare l'effetto mosso di nuvole e fiumi un ND64 da 6 stop è troppo? Meglio 3 stop, considerando che avrei anche i GND da combinare?

Insomma, voglio risparmiare :)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:45

Risparmiare e fotografare non sono compatibili ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:48

soft anche da 4 stop, poi se vuoi un medium va bene da 2 stop.
Nd anche un 1000 o un 4000
poi per cose minori ci sono dei Polarizzatori che fanno anche 3 o 4 stop girandoli! ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:55

Ciao,
uso un gnd da 2 stop, non ho hai sentito la necessità di avere un 3 stop, per fiumi o cascate un nd 64 di solito basta, se monto il pl a volte nemmeno lo uso, per le nuvole il 64 non mi è mai bastato, uso un nd 1000, dipende dalla luce.
Penso che con pl, gnd 0,6 e nd64 - nd1000 hai già modo di fare molto.
Vinicio

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:56

per i filtri nd l'opzione migliore sono i 6 stop,con il pola puoi arrivare a 2 stop e 8 stop associato al filtro nd da 6 stop.per i filtri gnd se fotografi in montagna con alte vette il medium non ti serve,se invece vai in collina tipo la toscana con colline dolci e quasi di ugual livello allora si usa.in montagna ti consiglio solo i 3 soft 2:3:4 stop da usare singolarmente o associati ma capovolti.questo perche' e' sconsigliabile, sommare vari gnd anche se sono molto buoni,puo' capitare delle dominanti.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 11:20

Faccio una domanda,probabilmente stupida,ma non sono navigato come la maggior parte di voi..usare sapientemente i vari filtri puo' sostituire la possibilita' di fare eventuali multiesposizioni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me