| inviato il 07 Novembre 2020 ore 12:57
Buongiorno a tutti. A Voi più informati di me mi è stato detto che le fotocamere "vecchie" ad esempio le mie D90 e D700 non sarebbero più riparabili, può essere vero? E quindi in caso di qualche guasto diventerebbero dei soprammobili? Grazie anticipatamente per le risposte. |
user155906 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:00
dipende dal guasto, non ricordo quali ma per alcuni modelli non sono più disponibili ne in produzione pezzi di ricambio. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:22
Grazie per la risposta Ponz666. |
user155906 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:46
di niente, comunque se il guasto fosse solo meccanico potresti rivolgerti a qualche negozio , gli artigiani fanno miracoli |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:28
" E quindi in caso di qualche guasto diventerebbero dei soprammobili? " Può essere ma non è detto, ci sarebbe comunque la speranza di trovare il pezzo di ricambio che serve, armandosi di molta pazienza, su ebay o simili, recuperato da macchine non più funzionanti. Dipende dal guasto, per quanto possibile, come detto da Ponz, qualche fotoriparatore c'è ancora |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 18:19
Grazie nuovamente a entrambi. Buona luce. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 21:25
In linea di massima un pezzo di ricambio è disponibile per dieci anni a partire dalla cessata produzione, si tratti di corpi macchina o lenti poi come ti hanno detto un esperto fotoriparatore può cavarsela (non tanto con corpi macchina infarciti di elettronica). Vedo che sei friulano; ne avessi bisogno fammi sapere. Altro utente Juza delle tue parti ne magnifica da sempre uno! Ti dirò a chi scrivere eventualmente. p.s.: incuriosito sono andato a cercarlo; subito trovato credo. Dovrebbe essere la Fotocineottica di Enrico Ferro a Buttrio. |
| inviato il 08 Novembre 2020 ore 10:45
Buongiorno Francesco. Grazie mille. La mia D90 e D700 non hanno nessun problema o meglio vanno benissimo. Tutto questo nasce dalla voglia di cambiare la D90 e quindi ho interpellato un negoziante per farmela valutare e la risposta è stata il titolo di questo post. Ciao. |
| inviato il 08 Novembre 2020 ore 14:18
Io un paio di anni fa ho cercato e trovato su AliExpress l'otturatore nuovo per la d2h, ben piu' anziana delle tue macchine. Della d700 ne avevo trovati parecchi sempre su quella piattaforma e l'otturatore e' la parte piu' a rischio in una fotocamera. La verita' e' che quasi nessuno e' interessato all'acquisto di una d90 oggi e il suo valore e' talmente basso che non vale nemmeno la pena di venderla. |
| inviato il 08 Novembre 2020 ore 15:05
Il problema è' proprio quello sollevato nel post di Sergio Campari: indipendentemente da trovare o no i ricambi e tenendo conto del costo della mano d'opera, diventa assolutamente non economico riparare una D90 o D200 ecc. perché il valore dell'oggetto è decisamente inferiore al valore della riparazione, nel l'elettronica e' così ... vedi telefonini ecc. Per questo una D700 si trova a 400€ e una più attuale D800, un tempo considerata una super fotocamera, ora si prende con 700. Fra un paio di anni costerà pure lei sui 400€. Poi se uno è affezionato a un oggetto ha pure diritto di non badare a spese pur di tenerlo funzionante, ma non siamo più ai tempi della Leica m3 o della Nikon F. |
| inviato il 08 Novembre 2020 ore 16:28
Considerando il valore commerciale delle fotocamere in oggetto certamente non converrebbe in nessun caso ripararle. Tuttavia, se il costo della riparazione fosse entro valori ragionevoli, sarebbe comunque da considerare. Infatti le Nikon d90 e d700 sono stati progetti fortunati, esenti dalle varie problematiche che hanno afflitto quelli successivi. Una volta riparati quindi, possono continuare a funzionare per molto tempo, senza timori di ulteriori guasti. Modelli successivi possono inoltre comportare aggiornamenti vari (obiettivi, schede, software o addirittura pc). Ovvio che se già le prestazioni di queste camere stanno "strette" al possessore...il problema non si pone.. |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:31
Grazie per le risposte. Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:35
qua riparano non avere timore.... non esiste solo NITAL... www.pravosnc.com |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 6:37
Senti anche la TECIAS a Firenze, è un riparatore Nikon. Io mi servivo da LTR ma è a Torino ed io sono di Lucca: ultimamente (revisioni, riparazioni) vado da loro e li reputo molto competenti ed efficienti. |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:23
Per la serie d300-d700-d3 & company ci sono concreti problemi sulla ricambistica di parti consumbabili come otturatori e alle volte anche gomme abbastanza acclarati. Ricordo ormai già 3 anni fa un amico con d3 appena presa usata che ha dovuto dare indietro perchè non riparabile per mancanza di pezzi. Vero che ci sono anche eventuali ricambi presi su aliexpress, ma onestamente non spenderei magari 200 euro di manodopera su una fotocamera che vale meno di quella cifra o circa quella cifra per montare un ricambio magari usato o magari mezzo clonato e di dubbia qualità. (tolto che ad ora non ci sono neanche su aliexpress) Le assistenze ufficiali non sfruttano ricambi di questo tipo non perchè sono cattivi, ma proprio perchè non ne possono garantire in alcun modo l'affidabilità e quindi garantire la riparazione, esattamente come un buon meccanico non ti monta i pezzi recuperati dallo sfascia carrozze senza avertelo detto o averlo concordato. Ricambi come un otturatore hanno tolleranze molto tirate, la produzione non è proprio una roba da ridere, ci vuol nulla ad andare fuori tolleranza e a rompersi dopo pochi scatti. Il discorso è che per entrambe le fotocamere una qualsiasi riparazione la paghi di più del valore della fotocamera stessa, come tale in aggiunta al fatto che i ricambi non sono oggettivamente più così facilmente reperibili si possono tranquillamente considerare come non riparabili, esattamente come non spenderesti 2000 euro di lavori su un'auto di 20 anni fa che ne vale 500\1000. Tanto per dire, ti si dovesse rompere la d90 con praticamente lo stesso costo della riparazione ci compri una d7000. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |