| inviato il 07 Novembre 2020 ore 0:58
Ciao a tutti, ho appena comprato una Opel corsa 1.2 turbo benzina. Molte persone, anche esperte, mi hanno assicurato che sulle auto do oggi un rodaggio vero e proprio non serve. Io comunque sto mantenendo le attenzioni basilari, come scaldarla bene bene ed una volta fatto allungare un po' le marce ma non troppo. Insomma, sto facendo un rodaggio anche se soft. L'altro giorno, quando l'auto avrà avuto appena un centinaio di km, per colpa del cambio nuovo ho innestato male una marcia in scalata, mettendo la seconda invece della quarta, quindi, per forse un secondo o poco più (poi ho tirato subito la frizione) il motore è salito parecchio di giri (penso sui 5-6000). Ora, so che posso sembrare paranoico, visto la brevissima durata del tutto e visto anche che l'auto va perfettamente, ma vorrei assicurarmi di non aver fatto danni, anche a lungo termine. Quindi, secondo voi, un fatto di così lieve entità potrebbe aver effettivamente causato danni? O sono solo paranoico? Grazie a tutti per l'attenzione :D |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 1:20
Ahah lascia stare che con un'auto nuova per le mani è un'ansia costante.. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 8:26
Occhio anche alla strada, un tombino più profondo e addio sospensioni Stai sereno |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 9:08
2 anni fa acquistai una panda cross è un 900 turbo, ebbene dopo 7000 km mi accorgo che è molto più elastica, a parità di giri metto una marcia in più, questo dimostra che ha avuto necessità di rodaggio, a chi ride o ti prende in giro direi solo, fatevi i cassi vostri, che di tavanate nella vita ne avete già dette abbastanza. saluti. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 9:30
Mi dispiace che ti sia svegliato così male. Tra l'altro qua nessuno ha detto di non fare un minimo di rodaggio (ovvero avere un minimo di attenzione alla guida) ma solo che aver fatto andare per pochi secondi il motore su di giri non porta a nessun danno. Sarebbe meglio aumentare la propria comprensione del testo invece di attaccare gli altri, buon fine settimana. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 10:07
“ 2 anni fa acquistai una panda cross è un 900 turbo, ebbene dopo 7000 km mi accorgo che è molto più elastica, a parità di giri metto una marcia in più, „ Molto chiaro quello che dici... spero lo sia almeno per te che devi essere un gran collaudatore, già provato quel 2 cilindri, la più gran c ata che abbia provato.... |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 10:32
Il mio meccanico mi diceva che con i turbo è importante evitare di accelerare o addirittura lasciare al minimo un po' il motore prima di spegnere per fare rallentare la turbina, che altrimenti continuerebbe a girare per un bel po' in assenza di olio, visto che la pompa è ferma. Il fatto che il motore dopo un po' si "sgranchisca" può essere dovuto, da quello che mi hanno detto in concessonario, al fatto che le auto nuove escono dalla fabbrica con un olio più denso , che ha il compito di pulire inizialmente i condotti; con il primo tagliando viene sostituito con quello normale. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 10:52
Ho capito una cosa , si parla di turbo e si risponde di sospensioni, qualcuno è unto dal signore ed ha la verità in tasca, non sono un collaudatore ma macchine ne ho avute una ventina, poi ognuno compra ciò che gli serve, non compro macchine per dimostrare che sono qualcuno. saluti. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 11:10
“ Ho capito una cosa , si parla di turbo e si risponde di sospensioni, qualcuno è unto dal signore ed ha la verità in tasca, non sono un collaudatore ma macchine ne ho avute una ventina, poi ognuno compra ciò che gli serve, non compro macchine per dimostrare che sono qualcuno. saluti. „ Io ho risposto a Giordano in modo ironico cercando di mitigare la sua ansia e lui lo ha capito perfettamente. TU “ a chi ride o ti prende in giro direi solo, fatevi i cassi vostri, che di tavanate nella vita ne avete già dette abbastanza. „ invece sei intervenuto offendendo gratuitamente per cosa non si sa... ti commenti da solo con il tuo comportamento, eppure hai una età dove se le cose non le hai capite difficilmente le capirai. Buona giornata. |
user70065 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 11:31
Nella mia vita ho avuto una decina di auto,da giovane pazzo tiravo il motore al limite appena l'avevo sotto il culo,l'importante è non andare fuori giri,i miei motori hanno sempre superato i 200.000 e 300.000 km è l'auto al tuo servizio e non viceversa,a Perugia si dice "dagni giù" |
user155906 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 12:59
nel 2020 il rodaggio rimane quello consigliato di qualche centinaio di km , tranquillo che turbina, pompa etc ormai sono gestiti da una centralina elettronica che permetterà al motore di entrare in riposo gradualmente e senza problemi. p.s. complimenti alle capacità comunicative di alcuni utenti(in realtà uno solo...) che entrano a gamba tesa e si lamentano se raccimolano risposte a tono. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:41
Io di corsa ho il 1.4 turbo 150 cv portato a 180 cv (scarico e mappa) Il consiglio è di far 5mila km di rodaggio Rodaggio non vuol dire andare piano, vuol dire non affaticare il motore, significa meglio fare una salita con una marcia in meno a giri più alti ma con minor carico motore rispetto a farla sottocoppia Nel rodaggio la macchina va scaldata bene e ogni tanto anche tirata, perché anche agli alti giri va fatto un rodaggio, non è che vai a 2mila giri per mesi e poi di colpo la allunghi a 6mila Il mio consiglio è dopo 5mila km di fargli un bel cambio olio con un olio PERFORMANTE, sinceramente utilizzo il bardahl, io ho come specifica il dexos2 GM, non so tu, è un motore PSA il 1.2 Ho sempre avuto turbo più o meno spinti e ho imparato che i cambi olio è meglio che li faccio ogni 10mila km, il compito dell'olio è più che doppio i questi motori, temperature molto più alte, pressioni molto più alte, più componenti e i motori a pari cv son molto più piccoli. Inoltre le normative antinquinamento li ammazzano Sui turbo prendi l'abitudine di farla scaldare prima di tirarla e anche farla raffreddare, soprattutto se hai appena tirato almeno un minuto al minimo deve girare, il caso solito è 2 ore di autostrada a 140, autogrill per pausa pipì ed ecco che si spegne immediatamente la macchina mentre la chiocciola è incandescente... E la turbina inizia a danneggiarsi Goditela P.s. Stefano probabile hai avuto a che fare con aspirati e magari grossetti o poco tirati, su un 1.6 con testa in ghisa puoi partire a stecca ogni mattina per 300 mila km e cambiare olio ogni morte di papa... Ma consuma come una petroliera e non va avanti |
user155906 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:48
“ il caso solito è 2 ore di autostrada a 140, „ paletta, e multa... |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:53
Ma uscite dal fungo dicendo le fesserie? I contakm delle auto sono sempre più abbondanti, il limite medio in Italia è 130, c'è un 5% di tolleranza Io solitamente metto il cruise a 145... Mai preso multe ne davanti a velox ne sotto tutor |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |