| inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:27
Ciao Ragazzi, devo sostituire il mio notebook Asus ROG G750JH e sto componendo un fisso da usare principalmente per post-produzione fotografica a livello amatoriale. Visto che per il monitor sono quasi convinto di acquistare una BenQ SW271 (sempre se non trovo di meglio allo stesso prezzo), mi chiedevo invece per quanto riguarda la scheda grafica quanto incide e soprattutto quale tra quelle nell'attuale mercato hanno un output da 10bit, perché se acquisto un monitor da 4K , delta ?2, IPS a 10bit ma poi non ho una scheda grafica adeguata, sinceramente mi darebbe un po' fastidio. Quindi, scelto (o quasi) il monitor, il resto della configurazione sarebbe la seguente: - CPU AMD ryzen 3700x - RAM 32gb da 3600Mz cl16 - SSD Samsung 850 EVO - il resto ce lo risparmio Mi manca da sceglie la scheda grafica, con 500/600€ qual è la più indicata alle mie esigenze? Considerate che il PC viene usato anche in ambito gaming non troppo spinto. Grazie a tutti per l'aiuto |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 20:09
Beh su quella cifra ad oggi la miglior scelta è la rtx 3070, bisogna solo avere un po' di pazienza per la disponibilità |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 21:28
Scusate ma le ryzen che prestazioni hanno? L'altro giorno vedevo su Amazon dei fissi ricondizionati con processori Xeon ad un prezzo veramente ridicolo |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 21:29
Infatti sto aspettando le uscite delle nuove RTX... Ma quello che mi domando, e se queste schede hanno un uscita di gamma cromatica oltre ai canonici 8bit. Cioè per avere una scheda video da 10bit, quindi sfruttare 1,7 miliardi di colori, è sufficiente una RTX o devo buttarmi sulle quadro (che sono pensate appunto per l'ambito fotografico)? |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 21:54
I Ryzen sono ottimi processori, molti affidabili e preferiti rispetto i rivali I7 della Intel.. ovviamente la cosa poi è soggettiva... Quello che però non riesco a capire sono le GPU |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 23:25
Tony è da qualche anno che anche con le nvidia non quadro è possibile sfruttare i 10bit, basta scaricare i driver studio dal sito nvidia... quindi vai tranquillo |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 0:51
Ah... Non sapevo, questa informazione mi mancava! Grazie mille @Jacopob Quindi, a questo punto, posso buttarmi sulle nuova serie RTX 3000 o valutare, se il prezzo si abbassa, una RTX 2070 super... Qualcuno di voi, invece, ha provato le AMD Radeon RX 5700 XT?? Nel caso, come vi trovate? |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:58
le amd non le ho mai provate, ma da quello che so le Nvidia utilizzando i cudacore dovrebbero essere migliori su windows e nell'utilizzo dei programmi adobe foto/videografici. comunque ad oggi la 2070 non ha molto senso perché costa come o poco meno di una 3070... a questo punto se vuoi risparmiare vai sulla 3060/3060TI... |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:24
Per la post produzione non ti serve una scheda grafica potente, metti il minimo indispensabile. Sei già tranquillo con il processore e l'eccessiva ram, vai tranquillo ;-) Ah prendi una scheda video sui 50/60 euro senza ventola. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:51
@jacopob, al dire il vero intendevo che quando saranno disponibili le serie rx3000 e la 2070 super dovesse calare di prezzo valuterò se acquistare quest'ultima, altrimenti ovviamente acquisterò la serie 3000. @Dra.B. no bhe per il tipo di processore che ho in mente di acquistare sono obbligato per forza a prendere una scheda video e siccome il PC non lo uso solo per fare post-produzione ma anche per giocare (non in modo intensivo) penso di puntare su una scheda video di fascia medio-alta. Quello che mi incuriosisce sapere e se le nuove AMD RX6800 saranno all'altezza della post-produzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |