JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, Ho fatto diverse ricerche ma non ho trovato risposta, probabilmente dipende da me. Sapreste indicarmi come posso misurare la luminanza cd/m2 del display del mio nuovo iMac 27" 2020" Oppure conoscere anche approssimativamente a che valore cd/m2 corrisponde ognuno dei 16 step dello slider di controllo luminosità dell'iMac? ...magari c'è un software gratuito. Vorrei evitare di acquistare le sonde di calibrazione se possibile. Grazie
Rispolvero il topic… Qualcuno ha trovato/conosce notizie in merito?
Purtroppo su iMac (27” 5k) il sistema di misurazione luminanza è a “tacche” e non si sa a quanto corrispondano…di conseguenza le foto dopo essere state editate ed esportate, risultano con colori sfalsati rispetto a quanto si vede durante l'editing…
Per la luminosità scaricati un app per smartphone, ce ne sono svariate se cerchi luxmetro o fotometro o esposimetro. Per uso comuni andranno benissimo.
Per i “colori sfalsati” invece devi calibrare il monitor, lì ti servirà una sonda. Ma più in generale dovresti tenere sotto controllo tutta la catena del colore, quindi ogni dispositivo che usi calibrato e caratterizzato, macchina con obiettivo, monitor, stampante con carte, eccetera eccetera
“ Purtroppo su iMac (27” 5k) il sistema di misurazione luminanza è a “tacche” e non si sa a quanto corrispondano… „
Ma su quali monitor si trova una funzione per impostare la luminosità su valori precisi e prestabiliti? La risposta giusta l'hanno data anche alla domanda iniziale: ci vuole uno strumento di misura, quindi un colorimetro o uno spettrofotometro .
Per quanto riguarda una calibrazione "occhimetrica-fai-da-te" sul Mac puoi aprire le Preferenze di Sistema > Monitor > Colore e tenendo premuto il tasto Alt (che attiva la Modalità Esperto ) cliccare su Calibra . Segui le istruzioni che appaiono e prova a muovere i cursori nelle varie schermate successive fino ad ottenere l'uniformità richiesta. Alla fine potrai salvare un profilo colore del monitor, che dovrà rimanere a livello di sistema operativo, NON inserito nelle Impostazioni Colore di Photoshop nelle quali sceglierai uno spazio colore di lavoro standard (es. sRGB o AdobeRGB o altri a seconda della destinazione del lavoro). Ovviamente quel tipo di calibrazione è un sistema molto approssimativo , ma "piutost che gninta..."
Con esposimetro della fotocamera misuri il bianco dello schermo e regoli la luminosità sapendo che: - 64 cd/mq sono 9 EV - 96 cd/mq sono 9,5 EV - 128 cd/mq sono 10 EV 10 EV uguale a 100 ISO, f2,8, 1/125 9 EV uguale a100 ISO, f2,8, 1/60 E cosi via. Per il colore ci vuole il colorimetr, un programma apposito ed un monitor buono. In bocca al lupo!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.