| inviato il 02 Novembre 2020 ore 16:44
devo acquistare un nuovo monitor, avevo pensato ad un 4K, avrò problemi con windows 7? E con Win10? Mi riferisco alla grandezza delle icone, se ne leggono di ogni sul web... |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 17:45
Ciao. Windows 10 permette lo scaling per i monitor ad alti DPI per le applicazioni native, ed offre il supporto per implementare questa funzione nelle applicazioni di terze parti. Bisogna poi vedere se e come queste applicazioni utilizzano questa funzione di adattamento. Per farti un esempio, io ho settato windows 10 in modo da avere una visualizzazione del 125%. Con i programmi della adobe non ho problemi, gli elementi dell'interfaccia come testo e icone si adattano molto bene. Invece con un altro programma che uso per produzione musicale "cubase", ho dei problemi con l'interfaccia grafica di alcuni plugin di terze parti, alcuni hanno il testo troncato altri invece hanno un'interfaccia minuscola. Detto questo. Potresti non avere bisogno di utilizzare lo scaling di windows e quindi usare una visualizzazione del 100% ma qui la cosa si fa soggettiva. Dipende da come ti trovi comodo te. In sostanza devi vedere con quale rapporto pollici, risoluzione e distanza dallo schermo ti trovi meglio. Personalmente non scenderei sotto i 27 pollici per uno schermo con risoluzione di 1440p (QHD) e non sotto i 32" per un 4k, ma questo vale per me. Magari vai a vedere che con un 27" e risoluzione 4k ti ci trovi benissimo. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:38
Grazie Gianluca della tua esperienza |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:49
Prego Ryuji Danma :) |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 13:22
Guarda io ho un 32" 4K con Windows10 e non ho nessun problema con i programmi che utilizzo, anzi ho una spazio infinito. Considera che 32" è il giusto compromesso, se non si vuole monitor troppo grandi. Secondo me, già il 27" sei molto al limite se utilizzi il 100% |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 19:07
io ho windows 7 e un monitor qhd, di base porto gli occhiali e mi manca parecchio, quindi ho ingrandito le icone e in generale tutto il tema per non affaticare la vista. Su certe applicazioni funziona discretamente, su altre spappola molto i dettagli. Direi che windows in se supporti un eventuale ridimensionamento delle schermate, il problema sono i programmi di terze parti. Per esempio ho un programma per il lavoro che uso per i computi metrici e riscalato è veramente pietoso, anche mediamonkey che uso per la musica è abbastanza osceno ridimensionato, tutti gli altri vanno bene. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:57
“ io ho windows 7 e un monitor qhd „ quindi il 4k su windows 7 da problemi, su win 10 tutto normale |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:44
Secondo me non necessariamente da problemi, tutto dipende da quanto bene ci vedi, io ci vedo poco e avere scritte ed icone minuscole mi viene un mal di testa da delirio, se uno magari ci vede molto bene la cosa non gli da fastidio. Indubbiamente il rimensionamento che può già non essere ottimale in qhd in 4k non potrà certo migliorare, ribadisco però che più che da windows dipende dalle singole applicazioni e da come gestiscono la finestra. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:53
Io uso il monitor 4k 28 pollici da circa 4 anni.. e onestamente mi da un pò fastidio al lavoro usare un 24 pollici full hd (sebbene professionale e 16:10) Lo sacling su windows 10 è ottimo.. Ancora c'è qualche software che non gesticono in maniera ottimale il 4k.. Ma credo ormai si tratti di una minoranza. Io non mi farei problemi a passare al 4k.. Pensa che un giorno portai il monitor in azienda (azienda di progezzazione stampi, quindi per utilizzo di software CAD CAM).. e chi lo ha provato non voleva piú tornarmelo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |