| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 8:14
Ciao a tutti, mi chiamo davide ed è da molto che seguo juzaphoto. da un po di tempo ho un dubbio amletico. Ho acquistato usata una 40D con abbinato un sigma 17-70 DC (no HSM/OS), a parte ho acquistato uno Zenit helios m44-7 da 58 insiame all'anello di conferma fuoco . Come rimanenza dalla vecchia 1000D ho un carl zeiss Sonnar da 200mm f2.8 che uso soprattutto per la fotografia astronomica. Ora, le mie esigenze sarebbero: un grand'angolo robusto, con ottimi colori e ottimo contrasto Un medio tele fisso per i ritratti con bei colori, nitidezza e sfocato (che ho,il mio l'helios è spettacolare, l'ho comparato ad altri uguali e li stracciava! :D) Un tuttofare robusto, veloce nell'autofocus, con buona escursione e buona qualità. Avendo intenzione di vendere l'ingestibile (seppur eccellente) zeiss e il sigma (che trovo fragile come costruzione e piuttosto lento e molto piuttosto impreciso, oltre che a mio parerescadente a 17mm a TA anche se Come ottica in se mi piace per i bei colori intensi) Con quello che ricavo, penserei di prendere un samyang da 14 per foto naturalistiche e paesaggi (che rimarrebbe anche con una futora FF, e non mi dispiacerebbe perchè adoro i fissi, spece manuali) e un Canon 24-85 USM. Il canon, otticamente sarà sicuramente un po sotto il sigma, ma per robustezza e velocità è oltre una spanna sopra il sigma (ho avuto un 28-105 USM che usavo come obiettivo standard sulla 1000D, mi cadde in una scarpata sulle pendici del M. Pollino per oltre trenta metri, su Sassi e terra. Quando do po venti minuti riuscii ad arrivare sul fondo e a trovarlo, scoprii che era solo scorticato, ma funzionava ancora USM compreso. Di certo non voglio ripetere l'esperienza, ma a pensarci, Il sigma sembra smontarsi al minimo urto!) in alternativa un tamroon 17-50 liscio e un tele tipo canon 55-250, ma non mi fido di di costruzione e af... Aiuto! |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 12:43
Visto che hai una 40D tuttofare: Canon 17-55 2.8 IS Tamron 17-50 VC grandangolo: Canon 10-22 Sigma 10-20 |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 13:29
Budget? Come grandangolo spinto prenderei un Sigma 10-20, mentre il Samyang 14 lo prenderei solo se hai intenzione di passare a formati di sensore più grandi a breve: se il passaggio dovrebbe essere in un futuro imprecisato quindi, ti consiglio di prendere il 10-20 usato, da rivendere poi al passaggio. Per quanto riguarda il tuttofare, del 17-50 se ne parla molto bene, ma l'autofocus non è certo una scheggia. In alternativa potresti prendere il Canon 17-40 f4, più buio di uno stop, più costoso, non stabilizzato e più corto, ma superiore per quanto riguarda tutto il resto: costruzione, colori, velocità autofocus e compatibile con ff. La mancanza di millimetri potresti compensarla con lo Zenit Helios 58. In conclusione, secondo me, potresti fare così: - Sigma 10-20 4-5.6 - 17-40 f4L Al passaggio a ff il 17-40 ti rimane come grandangolo e monetizzi il 10-20. |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 14:09
Grazie per le risposte! Comunque il mio budget sarebbe il ricavato che otterrei dai due obiettivi, perció è intorno ai 400 euro, diciamo massimo 500, ma assolutamente non oltre! il 17-40 è un ottima lente, ed è anche tropicalizata, ma anche nell'usato arriverei sui già sui 500! E poi avrei un escursione potenziale da 17 a 58... Un po scarsina mi sa precisamente, perchè mi sconsigli il samyang su APSC? |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 14:13
Parliamoci chiaro, il 17-40 mi alletta moltissimo e potrei comprarlo, ma.. Non è un po "castrato" su APSC?? |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 15:41
Per "i due obiettivi" intendi il 17-70 e il 58mm? Dubito riuscirai a ricavare così tanto! Il 17-70 a più di 150-160€ non credo riuscirai a venderlo e il 58 si trova sui siti di annunci a 30-50€, quindi direi che in totale potresti ricavare sui 200€. Secondo me il 58 non ti conviene venderlo visto che ti ci trovi bene! “ Parliamoci chiaro, il 17-40 mi alletta moltissimo e potrei comprarlo, ma.. Non è un po "castrato" su APSC?? „ Su aps-c ovviamente non è più un grandangolo spino come su ff, ma un grandangolo moderato che arriva fino al normale. Come tuttofare ha questi difetti: poca escurione (arriva solo a 40mm), non stabilizzato, più buio del 17-50 2.8 ed in generale questi pregi: ottima qualità d'immagine, ottimi colori, autofocus velocissimo, va bene su ff dove diventa un grandangolo spinto, è f4 costante e non a diaframma variabile, ottima costruzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |