JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei intenzione nelle prossime settimane di salire al colle del Nivolet da Ceresole. Qualcuno può darmi indicazioni sulla condizione della strada e avvistamenti...camosci, stambecchi... gipeto. Grazie.
ciao La strada che porta al colle del Nivolet viene chiusa al traffico automobilistico il 15 ottobre all'altezza di Chiapili di sopra, se nevica bene anche prima. Per arrivare al colle, quindi a piedi sulla strada asfaltata più comoda ma lunghissima oppure i vari sentieri.
ieri sono salito al rifugio Jervis (2250) visto 2 camosci e qualche gracchio. al rifugio nelle zone d'ombra c'era giusto una spolverata di neve dove c'era il sole ancora tutto pulito. giornata calda vista la stgione
Salito sabato, strada completamente pulita visti qualche camosci e alcuni stambecchi zona bastalon e passaggio veloce di 2 gipeti immaturi, uno dei due anche piuttosto basso
Il Piemonte purtroppo è zona rossa, quindi in teoria più che un giro intorno a casa non si può fare: la strada per il Nivolet è lunga e quindi maggiore la probabilità di imbattersi in controlli (fermo restando che Covid a parte, dopo Locana ogni tanto c'è una macchina dei carabinieri lungo la strada, in passato mi hanno fermato un paio di volte per semplice controllo) quindi per il momento meglio evitare.
Anch'io, Milano, in zona rossa!!! Quindi da quello che ho capito...per ora mi dovrò accontentare del parco sotto casa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.