JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, volevo mettere su un piccolo studio casalingo per fare ritratti, ma avrei bisogno di qualche chiarimento in merito all'illuminazione. Ho visto che ci sono diverse soluzioni più o meno costose. Volendole elencare mi sembra che si possa ricondurle a queste: - flash monotorcia - flash a slitta - pannelli led - lampade fotografiche di tipo E27
Da quanto ho capito la differenze principali stanno (oltre ai costi) nella portabilità e potenza, oltre che nella possibilità di montare diffusori.
Come detto sto allestendo uno studio casalingo da usare al momento a livello amatoriale, però vorrei evitare di buttare soldi e avere comunque qualcosa di soddisfacente. Non ho molta esperienza in studio e al momento sono abbastanza disorientato. Sapreste darmi consigli e chiarimenti a riguardo? Grazie in anticipo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.