RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maschere di luminosità photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Maschere di luminosità photoshop





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 11:32

ciao a tutti ! Sto cercando di capire come funzionano le maschere di luminosità su photoshop per fondere due o più esposizioni e fino a qui tutto bene, il mio problema principale è che l'immagine che ne risulta è totalmente piatta e priva di contrasto e alla fine non riesco più a recuperarla. I vari tutorial che ho trovato, avvertono che è un problema delle maschere di luminosità, ma non dicono come risolvere il problema. Avete consigli o informazioni da darmi ?
Grazie a tutti quelli che partecipano :)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 14:45

Le maschere di luminosità nascono per manipolare il contrasto dell'immagine, sia in modo negativo, che positivo.

Di solito, si usano per ridurre il contrasto in immagine, ma che si debbano usare per forza per ridurre il contrasto non è scritto nel cielo a lettere di fuoco, a volte le si può usare anche per il contrario.

Se con le maschere di luminosità ti vengono immagini piatte, semplicemente, non le sai usare e/o magari le applichi ad immagini sulle quali non è necessario applicarle.

Usate in fusione di immagini, bisogna lavorare sulla maschera in modo che la fusione non faccia dei casini: le maschere sono un automatismo, e non sempre gli automatismi lavorano bene, spesso ci vanno messe le mani per ottimizzare il risultato.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 7:02

In effetti è da poco che le conosco, per cui ci sta che sbaglio qualcosa nel processo. Cercherò di migliorarmi. Grazie per la risposta!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 7:51

Ciao, questa è il risultato di 3 scatti uniti con le maschere di luminosità

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3342243

Scatta in raw, abbi cura di sviluppare con cura ogni singola foto tendenzialmente con le medesime impostazioni.
In PS, dopo aver aperto e posizionato le foto nell'ordine giusto, stai attento a come crei i vari canali e come poi li utilizzi.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:56

Bella foto, complimenti ! Proverò a ottenere qualche risultato decente. Grazie per i consigli !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me