JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Come da titolo ho alcune perplessità sui filtri colorati da utilizzare per scatti in bianco e nero sui ritratti. Faccio due passi indietro. Quando scattavo a pellicola usavo i filtri colorati a seconda delle situazioni e per i ritratti usavo tendenzialmente il filtro colorato giallo.
Ora con il digitale, scattando in raw non mi pongo il problema. Mah....
Mah mi sono comprato una Fuji x100v fondamentalmente per avere un bel jpg pronto e come macchina “da tutti i giorni”. Ora, smanettando nelle varie simulazioni pellicola in bianco e nero ho visto che ci sono a disposizione gli effetti dei filtri colore. Sono disponibili il filtro Ye (giallo), il filtro R (rosso) ed il filtro G (Verde). Non mi è chiaro per quale ragione venga “suggerito” il filtro G (Verde) per i ritratti anziché il “classico” giallo. Non voglio fare il pippone perchè chiaro che ogni situazione ha il suo filtro, però vorrei capire come dovrei ragionare in questo caso. Ho fatto dei test e non mi sembra ci siano differenze grandissime tra i filtri, però effettivamente gli incarnati mi sembrano più graduali con il verde.
Qualcuno ha info in più oppure scattava ritratti a pellicola con il verde?
Non che mi intenda molto di b/n, anche se lo amo molto, ma il rosso dovrebbe schiarire la pelle, mentre il verde dovrebbe essere un pò più utilizzato se si vuole esaltare la texture della pelle. Quindi direi che va valutato volta per volta, in base a quello che si vuole ottenere.
Col filtro verde ci si facevano i paesaggi (modula meglio, schiarendo, i vari toni del verde) ed i ritratti alle persone con incarnato rosa molto chiaro, che in B&N veniva quasi bianco.
Il verde scurisce il rosso, e dunque gli incarnati chiari sul rosa scurivano un po' e venivano modulati meglio, più realistici.
...si sta parlando dei dinosauri, roba morta e sepolta.
Grazie a tutti ragazzi del passaggio e dei commenti ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.