| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 15:27
Ciao a tutti fotografi..volevo chiedere a voi,qualche consiglio in quanto ero interessata all'acquisto di una Canon eos 650 d o di una Canon 60d.. ..ho già una Canon eos 400d,e obiettivi Tamron 10-24mm,Canon 18-55mm,Canon 55-250mm.. cosa mi consigliate?.. vi ringrazio anticipatamente ;) | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:13
che tipologia di fotografie prediligi? | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:16
..naturalistiche..soprattutto fauna e paesaggi | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:22
Beh,io non ti consiglio di prendere la 650D. anzi, visto che vuoi fare fauna, ti consiglierei più una 7D usata a questo punto. Il budget di cui disponi a quanto ammonta? | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 16:37
secondo me sui paesaggi potrebbe convenire la 60D, tra l'altro il prezzo sta scendendo abbastanza rapidamente... e, rispetto alla 650D, ha un'ergonomia migliore (ne risente anche il peso però...) Il consiglio che mi viene da darti è di leggere i commenti tra le recensioni, poi se hai la possibilità di andare in un negozio fisico le puoi prendere in mano (ed è ben diverso dal guardarle in fotografia!!) | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 17:04
..grazie dei consigli :) ..il budget ammonta al massimo a un millino | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 17:14
E un bell'obbiettivo invece? Entrambe le macchine citate con il 55-250 sono parecchio limitate. Un 70-200 f4 usato avrebbe un costo simile e sulla 400D non sfigurerebbe di certo. Tra le 2 comunque sceglierei la 60D, migliore ergonomia, prezzo interessante nell'usato e con caratteristiche interessanti. Per prendere la 650D a un prezzo decenti dovresti aspettare l'uscita di una 700D.. | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 18:05
Tieniti la 400D e comprati uno-due obiettivi seri e vedrai che le tue foto miglioreranno molto più che cambiando la fotocamera e tenendo le ottiche entry-level. Posso suggerirti l'accoppiata 17-55 f2.8 IS + 70-200 f4 entrambi usati e stai circa nei 1000 euro di budget, anzi, rivendendo 18-55 e 55-250 ti rientra anche qualcosa, un 150-200 euro. Ti sembra di non cambiare nulla, tutto sommato le focali coperte sono le stesse, ma la differenza la fa CON COSA le copri. | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 18:35
Quoto l'intervento di alvar, e aggiungo anche la coppia 17-50 f 2.8 e 70-300 entrambi tamron, e ti avanzano i soldi per un 85 f1.8 se vyoi fa re qualche ritratto | 
| inviato il 22 Febbraio 2013 ore 18:38
..grazie mille dei vostri consigli ;) ..mi sa tanto che per il momento,guarderò se trovo un bell'obiettivo da montare sulla mia 400d ,e rimanderò a più avanti l'acquisto di un altro corpo macchina :) grazie :) Cristina |  
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 9:52
Se la fauna prevale sui paesaggi urge un tele nuovo, in giro si parla bene del tamron 70-300, poi con calma cambierai il corpo macchina (e anche il 18-55 ) | 
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 10:44
“ si parla bene del tamron 70-300 „ Avendolo posso confermare. É su un altro livello rispetto al 55-250 anche se il prezzo non é troppo lontano. In casa canon c'é anche un serie L se interessa il 70-300. Altrimenti con il budget ti prendi 2 tamron nuovi (17-50 f2.8 e 70-300) e ti rimane qualcosa per un fisso usato. (50 f1.4 ad esempio) | 
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 11:24
.per quanto riguarda il Tamron 70-300mm(non l'ultima versione VC),ne ho già avuti due,ed entrambi mi davano lo stesso problema dopo circa un anno e mezzo di utilizzo(o meglio se scattavo 300 mm, sul display della fotocamera mi usciva sempre "Err99,impossibile scattare spegnere e riaccendere di nuovo o reinstallare la batteria"..)..a mandarlo a riparare ci volevano all'incirca un centinaio di euro,e alla fine non ne valeva la pena.. ..sono molto persuasa dall'acquisto di un bel teleobiettivo ora..cosa c'è di bello in commercio,a prezzi abbastanza ragionevoli?..cosa mi consigliate? | 
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 12:41
Se pensi che la fotonaturalistica ti prenda parecchio acquista un 400 f.5.6 canon e vivi felice, ormai nuovo si trova sui 1100/1200...oppure cercalo usato anche se è parecchio richiesto. Personalmente non mi dispiacerebbe anche un 300 f.4 IS sempre cnon a cui abbinare un duplicatore, che so 1.4x...magari anche kenko, ne parlano bene. Anche il consiglio di cambiare le ottiche che hai con alcune più performanti non è male....Considera, come ti hanno già detto in tanti, che è l'obiettivo che fa la foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |