JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il settore più etereogeneo della tipologia di ottiche non è certo il medio formato e neanche quello che si definisce tale senza esserlo . in alcuni casi si può parlare solo di un ipertrofismo del full frame.
nelle VERE ottiche per medio formato, è normale, che tutte le massime aperture siano intorno a f2.0 e poco oltre.
è già moltissimo.
Se tu volessi un ob. f1.0 per coprire tutta l'area di un vero medio formato altrimenti occorrerebbero ottiche tipo 80mm dal peso di 5kg.
Lo stesso si riverbera sui grandangoli. 15mm nel mf sarebbe proprio estremo ed un f2.8 richiederebbe i 5kg già citati.
Per cosa poi? per non farlo comprare a nessuno, come nessuno comprerebbe un monopattino da 50kg senza motore, anche se bellissimo.
Sigma per es. produce un ottimo 14mm f1.8 che pesa 1170g, ovviamente per full frame, non per medio formato.
Scusa, mi sono espresso male....l'equivalente di un 15 mm su medio formato....ovvero 15/0.8 = 18 o 20 f/2.8....
Vabbè, comunque ho capito: non lo comprerebbe nessuno.
Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.