JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Vorrei capire dai più esperti, ad oggi quale è miglior filtro polarizzatore. Io sono molto indeciso tra il nisi landscape in titanio o l' hoya fusion antistatics, ma sono aperto a nuovi consigli. Grazie

user209843
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 8:42
Buongiorno, valuta anche il B+W Käsemann (costoso), io ho l'Hoya HD Nano ma è assai delicato!
Nessun polarizzatore è in vetro bensì in materiale ottico che non é vetro. Il polarizzatore per la sua peculiarità è fatto come una finestra veneziana. Ha come delle "lamelle" che a seconda di come vengono posizionate applicano in modo più o meno mercato l'effetto che desideriamo.
Occhio che su focali così spinte i polarizzatori spesso non hanno un effetto omogeneo su tutto il fotogramma ma vanno un po a chiazze. Non so se questo problema si attenua sui polarizzatori di alto livello qualitativo ma su quelli di media fascia è così...

user209843
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 15:04
Nisi e B+W hanno montature ultraslim, con gli ultra grandangolari la resa non è uniforme su tutto il fotogramma!
Io alcuni alcuni fa un buon polarizzatore diametro 67mm per un 17mm l'ho pagato 80 euro. Però esistono polarizzatori dello stesso diametro che costano il doppio e ovviamente sono migliori.
Ovvio che non sia uniforme perché gli ultrà wide raccolgono la luce da tante parti non solo di lato!

user209843
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 15:14
“ Ovvio che non sia uniforme perché gli ultrà wide raccolgono la luce da tante parti non solo di lato! „
L'effetto del polarizzatore è massimo con la luce a 90º dal punto di ripresa, più la focale è lunga più si riduce l'area di ripresa e migliore è l'effetto del filtro!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.