JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Da possessore di Sony da quasi 3 anni e da ex possessore di Canon, mi chiedevo come mai esistono pochissime ottiche zoom super tele con attacco FE in commercio. Credo non sia da sottovalutare il mercato dei vari 100-400 (2 Canon, 1 Sigma, 1 Tamron) e 150-600 (2 Sigma, 2 Tamron), con fasce che coprono dai 600€ del amatore ai 2500 del professionista. Per i possessori Sony esistono veramente pochissime scelte: 100-400 sony (prezzo/qualità da professionista), 200-600 sony (prezzo/qualità da professionista) e solo da pochissimo 100-400 sigma (unica scelta per amatori). Non calcolo ovviamente la presenza di adattatori in quanto porta obbligatoriamente un calo di qualità / prestazioni rapportato al livello dell'ottica/corpo. Solo da poco il mercato ML è in espansione e di conseguenza solo da poco Sony sta espandendo il suo parco ottiche con modelli che coprano ogni fascia di cliente/esigenza. Credete che la mancanza di numerose scelte di ottiche come citato sopra dipenda da una quiestione di diffusione del brand/attacco oppure dalla sola quantità di richiesta delle focali in questione?
user210403
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 13:07
Credo sia principalmente una questione di tempistiche.... Sigma e Tamron stanno arrivando piano piano, Sigma come hai ricordato tu ha rilasciato ora il 100-400 C DN. L'altro problema grosso per sigma e tamron riguarda i 150-600, e cioè vale la pena rilasciare versioni adattate per sony dei loro attuali 150-600 a partire da probabilmente 1300/1400 euro ( 1800/1900 per uno sport) quando sony ha già in listino un 200-600 dalla qualità inarrivabile a 1700/1800 euro???? Per me no... È molto più sensata la scelta di sigma di rilasciare il 100-400 C.. Per come la vedo io, sul fronte teleobiettivi manca solo un 300 2,8... ( magari un bel 120 300 2,8 sigma FE) Questi tre qui sotto coprono a meraviglia tutte le esigenze ( a parte ovviamente caccia fotografica al "buio") - 70-350 -100-400 C - 200-600
Non servono tante lenti tutti uguali ma poche lenti ben fatte. Canon ha due 100-400 perché loro uno è il modello vecchio. Il 200-600 è superiore come qualità ai vari Tamron - Sigma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.