| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 9:05
Ciao a tutti, stavo pensando di comprarmi un notebook per poter utilizzare Lightroom quando sono in viaggio. A casa continuerei a usare il PC fisso. Occasionalmente anche Davinci Resolve per montaggio video a 4K (ma ovviamente senza troppe pretese). Avevo notato questo portatile Huawei consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-amd-2020/ Processore AMD Ryzen™ 7 4800H Schermo 100% sRGB 16GB di ram SSD da 512 GB GPU Grafica AMD Radeon (integrata nel processore) Che ne pensate? Grazie P.s.: il display é lucido ... é odiosa come cosa? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 9:40
Sto valutando il suo acquisto proprio in questi giorni, dalle recensioni e consigli di chi ne possiede uno, sembra essere un ottimo prodotto per gli usi di foto editing ma anche per video. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:06
Sì anche io ne ho letto bene ma mi sarebbe piaciuto avere un parere da qualcuno più espero di me nell'utilizzo di portatili per l'attività di editing. Purtroppo ho sempre avuto portatili buoni ma per l'uso con le applicazioni office. Per il fotoediting ho sempre lavorato su desktop. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:12
Direi che è una gran bella macchina per gli usi prefissati! Se l'uso per video editing sarà occasionale, direi che non sentirai più di tanto l'assenza di una GPU dedicata. Edit: a meno che tu non faccia uso davvero intensivo di funzioni che rendono consigliabile la presenza di una GPU, come le nuove plugin Neural di Adobe o la suite di plugin Topaz. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:36
Ciao Blackbird, intanto grazie del parere. L'uso principale sarà Lightroom per poter lavorare al volo quando necessario. I lavori più impegnativi li continuerò sempre a fare sul Desktop. Ho anche visto soluzioni Asus che montano i7 + Geforce 350 (niente di che). Però se da un lato guadagno sul lato GPU, dall'altro perdo lato CPU perché la soluzione AMD ha 8 core, mentre quella Intel "solo" 4. E la soluzione Asus costerebbe anche di più. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:52
Allora, il multicore spinto su LR potrebbe non essere un gran vantaggio, perché secondo me più di 4 non ne usa... cerca documentazione in merito, ma fintanto che non lo ottimizzano per queste soluzioni più nuove esacore o octacore non credo dia grossi vantaggi. Certo è che sul resto, invece, darà grossi vantaggi avere tutti quei core e poter servire tutti i thread relativi. i7 dipende quale è, ma siccome il 4800H è una bella CPU non stento a credere che il Ryzen 7 in questione possa comunque essere meglio. Ti ricordi questo ASUS quale era e che i7 montava? Ad ogni modo spendere di più per processori comparabili e avere una gpu dedicata, se poi i lavori che la richiedono li farai sul desktop, concordo con te che non vale la pena e può andare molto più che bene il portatile che hai già individuato! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:21
Eccomi, info trovata --> Core i7-10510U |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:25
Si, direi che il Ryzen veleggia su un altro livello... |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:28
Ho preso il predecessore, con il processore Ryzen della serie antecedente. Ottimo prodotto, però il mio (a differenza di quanto mi aveva detto l'assistenza telefonica) non pilota uno schermo 4k. Quindi verifica bene se questo che vuoi prendere (ammesso che ti serva) gestisce uno schermo esterno 4k. Alla fine, mi sono preso un macmini come fisso, ed il portatile lo uso effettivamente solo in mobilità. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:55
Grazie a tutti! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 20:53
@Ashran Siccome sto cercando anche io un notebook ed avevo adocchiato questo stesso tuo, mi dici dove trovi, a 899, la versione con amd7? Perché proprio oggi, dopo aver intravisto sul sito del produttore un i7, non lo trovo più. C'è solo un i5 con 8gb di ram, oppure un amd5 con 16gb di ram... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:09
Ciao Alessandro a 899 quel modello ancora non l'ho visto. Ma se hai un minimo di pazienza credo che calerà di qualche euro nelle prossime settimane. Vado a memoria: attualmente mi pare stia a 1.099. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |