| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 8:29
Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo del Club dato che ho acquistato 2 corpi m43 Olympus solo 15 giorni fa. Da sempre legato ai classici marchi Giallo e Rosso ed alle reflex di cui sono sempre stato utilizzatore e lo sono tuttora, mi sono avvicinato a questo interessante segmento per le fantastiche dimensioni ed i pesi contenuti. A tutt'oggi il mio corredo è composto da Olympus OMD M 10 MK II e OMD M1 con ottiche Olympus 14-150 da kit e Sigma 17mm f 1.4. Ora vi chiedo se l'acquisto di una ottica Lumix 40-200 che un negoziante mi ha offerto a 200 Euro ha senso. Ho letto solo una recensione di questo obiettivo e vorrei dei pareri un po' più approfonditi. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi un parere in merito (anche sul fatto di sapere se vale la pena di acquistarlo visto che ho già un 14-150). |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 8:37
seguo, interessato anche io, 45-200 mark II però |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 9:39
Non ne vale la pena, hai già il 14-150. Dovresti prendere un'ottica che arrivi a 300-400 mm per avere una differenza abbastanza netta da giustificare l'acquisto. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 14:41
@Mirko non lo ho visto, non so se è il II se lo conosci, come è otticamente?, @aetoss in effetti hai ragione ma il 75-300 Olympus costa il doppio e non si trova facilmente |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 14:47
consiglio 100/300 panasonic. Alle focali del 45/200 è più luminoso e nitido e in più arriva a 300. Peso e ingombri più che ragonevoli- Anche il 14/140 è un bell'obiettivo per essere un tuttofare |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 15:10
Si il 100-300 ingolosisce x quel 600mm eq ma è troppo estremo lato wide e ti costringe a continui cambi di ottica, almeno x come scatto io. Fosse stato un 50-300 o 60-300 sarebbe stato perfetto. Poi pesa 520 grammi, piu del solo corpo della gx9. Ad ogni buon conto il 45-200 conviene prenderlo in offerta non al prezzo attuale |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 15:22
Dopo le vostre dritte, ho dato un'occhiata in giro e devo dire che il 100/300 è molto interessante ma anche quello difficile d trovare usato, solo uno da rce a oltre 400 Euro, il doppio del 75/200 che mi hanno proposto, l'Olympus è bello ma non li spendo più di 1000 Euro per un'ottica dall'uso un po' limitato, come diceva giustamente Mirko. Io sono di Milano ma sembra incredibile, le ottiche M43 usate non si trovano facilmente. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 15:25
Altra domanda: la stabilizzazione nell'ottica Panasonic non fa a pugni con la stabilizzazione in macchina di Olympus? |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 16:03
Si, infatti dovrai scegliere se usare l'una o l'altra. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 16:08
Avessi corpo oly prenderei solo ottiche oly. E se dai indietro il 14-150 e ti prendi il 12-200? |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 16:37
Sono d'accordo sul non mischiare i brand, interessante il 12/200 |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 17:13
Non c'é nessun problema nel mischiare i brand nel 90% dei casi. Nel caso del 45-200 basta disattivare una delle due stabilizzazioni, in questo caso quella del corpo macchina data la focale, e non ci sono incompatibilità né cali di performance. D'altro canto le ottiche simili Olympus non sono stabilizzate, quindi anche prendendo una di quelle non avresti nulla di più di quello che può darti una lente Panasonic. Il 12-200, oltre a essere costoso, non brilla otticamente. Ha pro e contro. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 9:05
Grazie per i consigli, sempre molto ben accetti. Che ne dote dell'Olympus 75/300 4.8- 6.7 II? mi pare un po' buio ma la lunghezza focale è molto interessante. Mi piace fare street ed animali e con il piccolo cannone "rubare" foto mi sembra più facile anche se ho notato che l'AFC delle mie Olympus non è proprio un fulmine di guerra! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 9:07
se lo trovi attorno alle 250 euro perchè no? c'era stata un offerta in bundle col 9-18 a 500 euro, ma era l'ultimo rimasto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |