| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 20:15
Buona sera a tutti. Sono nuovo del forum. Ho un problema con la mia k7. Le foto vengono scure con delle righe. Qualcuno può aiutarmi. Grazie |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 20:27
Ciao e benvenuto. Sono tutte così? Riesci a postare qualche foto per farci vedere quello che descrivi? |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:04
SI molto volentieri. Ma non so come si postano le foto. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:38
Mettile nella tua galleria, è più immediato |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 8:25
Su alcuni modelli Pentax (ma non mi ricordo la K7) si è verificato nel tempo un problema di forte sottoesposizione, dovuto al guasto del magnete che comanda il diaframma. Praticamente, al momento dello scatto, il diaframma, che prima è rimasto aperto per facilitare la messa a fuoco, si chiude non al valore prefissato, ma completamente, causando sottoesposizione. Il difetto si scopre impostando la macchina in modo che l'esposizione sia corretta con il diaframma tutto chiuso (tipo 22 tanto per capirci), se la foto viene esposta bene, abbiamo trovato dove sta il problema. Non mi è chiara la faccenda delle righe, sarebbe utile, come già ti hanno detto, fornire delle foto campione. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 18:42
Ho caricato 3 foto con le descrizioni dei tempi iso ecc. Grazie |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 19:30
Mah la k7 è un modello del 2008,non mi risulta che ai tempi ci fosse quel problema, che dovrebbe essere relegato ai modelli più economici. Cadute, colpi, pulizie del sensore non attente? Hai provato a cambiare sd o resettare alle impostazioni di fabbrica? |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 19:51
Si. Ho fatto un sacco di prove. Non so cosa pensare. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 20:10
Potrebbe essere un connettore che fa poco contatto o cose banali simili. A me una k20 prese una fortissima caduta da un cavalletto direttamente su un sasso, si è rotto il guscio, funzionava tutto ma non leggeva le schede sd. Non ho mai avuto la voglia di aprirla, ma come ultima possibilità puoi sganciare e riagganciare i vari moduli e controllare le saldature con una lente .... Di più non sarei in grado di fare. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 20:47
Mah... così a naso sembrerebbe un problema di elettronica più che del famigerato solenoide... Se non risolvi neppure con reset di fabbrica devi valutare quanto sei affezionato alla tua K7. O la spedisci a LTR o cerchi una K3/K3II/Kp... se ce l'hai da più di 10 anni direi che l'hai ammortizzata... |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 22:18
Vedendo le righe uniformi nelle immagini che hai caricato, sembra più un problema del sensore o della circuiteria lì intorno... |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 9:25
Sicuramente non è il problema delle foto scure. Temo che tu abbia un problema sul sensore, sui contatti che lo collegano alla scheda, o comunque sulla gestione dell'immagine. Sinceramente, se hanno fallito sistemi tipo reset, lasciare la macchina senza batteria ecc ..., temo non ci sia molto da fare, perché data l'età, non credo valga la pena tentare una riparazione che probabilmente richiederebbe un'altra K7 come "donatrice di organi". |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:44
Ciao Ho usato le impostazioni della fotocamera Nulla in manuale. Si il gatto a 800 ISO. Ma senza la compensazione a +5EV sono completamente nere anche col flash. Non saprei. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:21
Prova a fotografare senza il flash. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |