JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, mettendo a confronto quest'ottica a 24 mm con la lumix Lx15 panasonic sempre a 24 mm (equivalente 35mm) ho notato che quest'ultima aveva un FOV (campo visivo) molto più ampio eppure entrambe sono indicate come 24mm. Allora ho iniziato a fare delle prove mettendole nelle stesse condizioni di scatto e confrontando con i valori teorici (usando l'app Dof Pro) ho dedotto che il Canon 24-105 in realtà è un quasi 30 - 87mm mentre la LX15 24 - 72 in realtà è 21 - 68. Sono rimasto molto sorpreso. Ora al di la di qualche imprecisione nelle verifiche, la differenza dell'angolo di campo tra le due ottiche a confronto a 24mm è notevole. Vi chiedo come questo sia possibile. Grazie.
Occhio perché sia la macchina sia molti sw fra cui senz'altro Photoshop applicano la correzione automatica della distorsione degli obiettivi che si può tradurre in un lieve taglio del fotogramma realmente ripreso. Fra l'altro sw diversi si comportano in modo diverso a seconda dei profili di correzione applicati..... Fai attenzione prima di saltare alle conclusioni
Ho provato con messa a fuoco infinito ed i due obiettivi sono tornati quasi identici, forse la Lx15 è leggermente più grandangolo. Grazie a voi ho imparato un'altra cosa il focus breathing che ad oggi ignoravo esistesse.
La fotocamera è la Eos RP. comunque il confronto l' fatto anche dal vivo, mi spiego ho fotografato un metro alla distanza di 30 cm con entrambe e la differenza era vistosa. Forse nella RP tutte le correzioni dell'ottica erano attivate potrebbe influire anche quello?
Si ma il 24 mm della lumix (sensore da 1 pollice) è l'equivalente a 35mm. La lumix ha grandangolo reale di 8.8mm che moltiplicato per il fattore di crop 2.73 viene a corrispondere ad un 24 mm del full frame. Quindi il confronto è leggittimo.
Questo mi fa capire che sulla stessa ottica ho una variazione della lunghezza focale al variare del fuoco e che questo avviene in modo diverso tra ottica ed ottica. Osservate come è variata nell'RF da 24-105 si passa a 30-87 si ha meno grandangolo e meno tele mentre nella lumix da 24-72 a 21-68 si ha più grandangolo e meno tele.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.